Sorrentino Anief | Un DSGA e un funzionario per ogni scuola senza paradossi nello stipendio e progressione di carriera per l’EQ

Sembra essersi chiuso il confronto con il Ministero in merito alla questione delle dotazioni organiche e in particolare sulle novità discendenti dal CCNL 201921 per quanto riguarda inspecie le progressioni verticali con la nascita delle nuove figure, operatore scolastico e funzionario.L'articolo Sorrentino (Anief): “Un DSGA e un funzionario per ogniscuola, senzaparadossinellostipendio, e progressione di carriera per l’EQ” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Segui queste discussioni sui social

Su questo argomento da altre fonti

ATA, in arrivo il nuovo funzionario. Sorrentino (Anief): “DSGA si troverà schiacciato. 1600 euro di stipendio non rispecchiano carico di lavoro” - Importanti novità in arrivo per il personale ATA. Si è da poco conclusa la riunione tra Ministero dell'istruzione e del merito e Sindacati. Sul tavolo i nuovi criteri per le dotazioni organiche, l'arrivo delle nuove figure di operatore scolastico e funzionario. Ma non solo. A illustrare a Orizzonte Scuola i punti salienti dell'informativa è Alberico Sorrentino di Anief- Condir.L'articolo ATA, in arrivo il nuovo funzionario. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Concorso DSGA, Ministero pubblica calendario prova scritta. Sorrentino (Anief): “Continueremo a seguire per garantire assunzioni dal 1° settembre” - "Finalmente ci siamo. Abbiamo esortato più volte l'Amministrazione a dare seguito alle prove concorsuali per garantire l'immissione in ruolo dei futuri colleghi dal 1° settembre 2025": così a Orizzonte Scuola Alberico Sorrentino del dipartimento Anief-Condir dopo la pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso ordinario per DSGA, nuova area dei funzionari e delle Elevate qualificazioni del CCNL 2019/21. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Concorso DSGA, online il calendario della prova scritta. Sorrentino (Anief): “Continueremo a seguire per garantire le assunzioni dal 1° settembre” - "Finalmente ci siamo. Abbiamo esortato più volte l'Amministrazione a dare seguito alle prove concorsuali per garantire l'immissione in ruolo dei futuri colleghi dal 1° settembre 2025": così a Orizzonte Scuola Alberico Sorrentino del dipartimento Anief-Condir dopo la pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso ordinario per DSGA, nuova area dei funzionari e delle Elevate qualificazioni del CCNL 2019/21. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Cosa riportano altre fonti

ATA, in arrivo il nuovo funzionario. Sorrentino (Anief): Il DSGA si troverà schiacciato. 1600 euro di stipendio non rispecchiano carico di lavoro; Personale Ata, Anief: Abbiamo proposto di destinare 12 milioni di euro ai DSGA che consentirebbero di portare la quota di complessità da 30 euro a 45 per ogni unità in organico dell’autonomia; Valorizzazione della figura del DSGA, Evoluzione ATA: ‘L’ennesima occasione persa’; Incarichi DSGA, Anief: pronti ad impugnare il DM in caso di reggenze d’ufficio. Urge la revisione del Regolamento sugli organici per ampliare il numero dei funzionari. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Personale Ata, confronto al MIM. Anief: “Numeri insufficienti per funzionari e operatori scolastici” - Nella giornata di ieri, 8 maggio 2025, si è chiuso il confronto al MIM sulle Dotazioni Organiche del Personale Ata, ai sensi dell’articolo 2 del Decreto n. 181/2016, relative all’anno scolastico 2025/ ... 🔗orizzontescuola.it

Graduatorie terza fascia ATA, Sorrentino (Anief): “CIAD patata bollente per le segreterie. I depennati potranno chiedere reinserimento” - Il 9 maggio puntata speciale di Question Time su Orizzonte Scuola tv dedicata al personale ATA. Alberico Sorrentino (Anief-Condir) ... 🔗orizzontescuola.it