Sembra che sia giunto il tempo di fare sul serio | era ora
Sta scemando l’euforia social religiosa, più che normale e condivisibile, per l’elezione al soglio di Pietro di Leone XIV, al secolo Robert Prevost, matematico. Di concerto, sta ritornando al livello antecedente il Conclave quello di apprensione per fatti terreni e solamente tali. Va sottolineato, solo come esercizio mentale, che molto probabilmente le preoccupazioni dei comuni mortali si sono poste alcuni gradini più in alto sulla scala delle angosce già in atto. Tanto a causa del riacuirsi dei fuochi di guerra mai spenti tra India e Pakistan. Il contrasto prende origine dalla questione di chi dei due paesi abbia poteri e quali essi siano, sulla regione del Kashmer. É noto che il problema esiste dalla fine del secondo conflitto mondiale, se non, in fase embrionale, da ancora prima, Ora l’idea di come si sia articolata tale ripresa in dettaglio e in uno sia aumentata ancor più la sua violenza, sono particolari venuti fuori solo nei giorni dell’elezione a Capo della Chiesa del Cardinale Prevost. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Segui queste discussioni sui social
Un #articolo #ben fatto!Bravo #BoniCastellante su @laverita!Recuperare il #positivismo (mancherebbe anche l’#illuminismo) come base del #NuovoOrdineMondiale è veramente molto #arguto!Solo il #sembra del #sottotitolo è un po’ fuori luogo, d… Leggi la discussione
Su questo argomento da altre fonti
Avati: “Secondo Giuli il cinema gode di ottima salute? Non mi sembra sia un esperto” - “Il cinema gode di ottima salute? Chi dice questo non conosce lo stato di salute del settore. Non mi sembra che Giuli sia stato nominato per la sua conoscenza del cinema”. Il grande regista Pupi Avati risponde così, attraverso i microfoni di LaPresse, al ministro della Cultura Alessandro Giuli che nei giorni scorsi aveva commentato la proposta del regista di istituire un ministero ad hoc per il Cinema. 🔗Leggi su lapresse.it
Valerio Scanu e lo sfogo a Ora o mai più: «Sembra che oggi saper cantare sia una colpa» - Durante la semifinale del programma condotto da Marco Liorni, il cantante si difende dalle critiche dei coach, e il pubblico è (finalmente) dalla sua parte 🔗Leggi su vanityfair.it
Valerio Scanu risponde alle critiche a Ora o mai più: “Sembra quasi che saper cantare sia una colpa” - Nel corso della semifinale di Ora o mai più Valerio Scanu risponde ai giudizi di coach e giornalisti con tono polemico: "Questo è un brano che se lo fai devi cantarlo".Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Sembra che sia giunto il tempo di fare sul serio: era ora; Rimpasti di Giunta e il fantasma dell’insicurezza; Precipita la funivia, quattro morti. Un medico parente di due vittime:: Trascuratezza sulle opere pubbliche; La moda solarpunk è il trend del momento: ma che cos’è?. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media