Questi mostriciattoli ricordano E T
Yuri è una ragazzina fantasiosa e ribelle. Vive col padre cacciatore sui monti della Carpazia (i luoghi di Dracula). Al calare di ogni sera il padre la chiude in casa. Girare di notte in quei posti è pericoloso. Con le tenebre si aggirano gli Ochi, animali dal pelo bluastro. Animali predatori, sostiene il padre, che in passato hanno rapito la madre di Yuri. Ma una sera il padre decide di portare Yuri con sè. Per una delle frequenti battute, a caccia di Ochi, assieme a una mezza dozzina di ragazzi del posto. E una battaglia infuria davanti agli occhi attoniti della ragazzina (gli Ochi sono piccoli, ma hanno delle zanne che fanno spavento).Di ritorno dalla battuta, Yuri scopre un animaletto nello zaino. Un affarino che non mette paura. Somiglia all’antico E.T. di Spielberg (ha solo più denti). 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

© Liberoquotidiano.it - Questi mostriciattoli ricordano E.T.
Segui queste discussioni sui social
Le famiglie di oggi e di ieri, un crocevia di fenomeni tra presunta “naturalità” e asimmetrie https://altreconomia.it/le-famiglie-di-oggi-e-di-ieri-un-crocevia-di-fenomeni-tra-presunta-naturalita-e-asimmetrie/ #coppieomogenitoriali #coppie… Leggi la discussione
https://www.corriere.it/politica/25_aprile_09/la-cassazione-no-a-padre-e-madre-sulla-carta-d-odentita-resta-il-termine-genitori-1a3a3357-7ae2-4096-8662-3e8f61453xlk.shtml#civiltà #cassazione #padre #madre #genitori Leggi la discussione
Ne parlano su altre fonti
“Piazza Satnam Singh”: gli studenti cambiano i nomi alle vie e ricordano così i morti sul lavoro - Strade, vie e piazze intitolate a coloro che hanno perso la vita sul lavoro. E’ l’iniziativa che nella notte è stata portata a termine a Roma dalla Rete degli Studenti Medi che per tenere alta l'attenzione sul fenomeno ha rinominato alcune vie simboliche della Capitale dedicandole alle tante... 🔗Leggi su latinatoday.it
Monaco 1938, Monaco oggi. Schiaffi e giravolte russe che ricordano i tempi di Hitler - L’unico insulto che l’assassino risparmiò al cadavere fu di dargli del “comico mediocre”. Gli diede del guerrafondaio, del provocatore, del truffatore, del torturatore degli ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su ilfoglio.it
Firenze, i Chille ricordano Pasolini nella giornata della poesia - Firenze, 20 marzo 2025 - Venerdì 21 marzo alle ore 21, con ingresso gratuito ma prenotazione vivamente consigliata, ritorna uno degli eventi più amati dagli affezionati spettatori sansalvini. Parliamo della Giornata mondiale della Poesia. Fu istituita dalla 30esima Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. Da allora San Salvi e i Chille de la balanza sono in prima linea per festeggiarla. 🔗Leggi su lanazione.it