Progetto ' Una scossa nel cuore' al via una raccolta fondi per un totem con defibrillatore

In ricordo di Lisetta e Corrado Boarini, l'omonima famiglia ha pensato di organizzare una raccoltafondi per dotare il paese di Quartesana di un defibrillatore pubblico, che verrà collocato in prossimità del teatro parrocchiale, centro nevralgico della piccola frazione, in modo che possa essere a. 🔗Leggi su Ferraratoday.it

progetto una scossa nel cuore al via una raccolta fondi per un totem con defibrillatore

© Ferraratoday.it - Progetto 'Una scossa nel cuore', al via una raccolta fondi per un totem con defibrillatore

Segui queste discussioni sui social

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Al cuore del progetto autoritario - L’immensa mobilitazione turca sembra dire che Erdogan ha fatto un passo di troppo, quando ha deciso la prigione per il suo principale rivale, dopo avergli fatto togliere il titolo di […]The post Al cuore del progetto autoritario first appeared on il manifesto. 🔗Leggi su cms.ilmanifesto.it

Salute, progetto internazionale “Grace”: un’applicazione per monitorare il cuore - Basterà una applicazione sul telefono o sullo smartwatch per tenere sotto controllo i propri parametri cardiovascolari. L’intelligenza artificiale lavorerà per prevenire e trattare precocemente patologie come l’insufficienza cardiaca, la fibrillazione atriale e le altre malattie coronariche. In questa direzione, ma non solo, si sviluppa la ricerca del progetto internazionale ‘Grace’, che vede l’Italia capofila, presentato all’Università Campus Bio-Medico di Roma con l’obiettivo di “migliorare la rilevazione precoce, la gestione e la cura a lungo termine” dei pazienti attraverso soluzioni ... 🔗Leggi su ildenaro.it

Ex Istituto Sacro Cuore, sopralluogo della sindaca: “Un progetto ambizioso, un modello di welfare innovativo” - Bergamo. La nuova vita dell’ex Istituto Sacro Cuore. Prende il via il “Villaggio di Comunità” di Bergamo nello storico complesso delle Figlie del Sacro Cuore, un luogo fino a qualche anno fa dedicato all’educazione dei giovani, grazie alla sinergia tra il Comune di Bergamo e la Regione Lombardia, trovando una nuova destinazione d’uso. E il frutto delle geometrie e di una visione che prende forma lo si vede chiaramente dall’avanzamento dei lavori, gli stessi che la sindaca Elena Carnevali ha potuto vedere con i suoi occhi nel sopralluogo fatto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 10 aprile. 🔗Leggi su bergamonews.it

Approfondimenti da altre fonti

Nuovo defibrillatore al Pinocchio grazie al progetto “Una scossa al cuore”; Una questione di cuore. Diamo una scossa alla speranza, un corto dedicato all'importanza dei defibrillatori; Diamo una scossa al cuore. Il progetto DAE di Unipd e Suem su defibrillatore e manovre salvavita; Nuova raccolta fondi per il Totem con defibrillatore Cinema Italia grazie al progetto 'Una scossa al cuore'. 🔗Ne parlano su altre fonti