Politiche energetiche Troia verso la Cer | prima tappa dell’iter costitutivo

In un’aula consiliare affollata di cittadini e imprese, si è tenuta la primatappa del percorso, “verso la costituzione della Comunità energetica rinnovabile”, promosso dal Comune di Troia in tema di autonomia energetica sostenibile.Il Comune ha infatti avviato l’iter amministrativo volto. 🔗Leggi su Foggiatoday.it

politiche energetiche troia verso la cer prima tappa dell iter costitutivo

© Foggiatoday.it - Politiche energetiche, Troia “verso la Cer”: prima tappa dell’iter costitutivo

Segui queste discussioni sui social

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Lega, al via congresso a Firenze, Salvini verso nomina segretario per la terza volta: "Sui dazi dialogo con gli Usa, stop politiche suicide Ue" - DIRETTA - L’attuale leader è il candidato unico alla segreteria. In arrivo il nuovo statuto: 4 vice, in pole Vannacci Al via il congresso della Lega a Firenze. Oggi e domani sono attesi circa 725 delegati alla Fortezza Da Basso, in quello che sarà il primo congresso nazionale dal 2019, cioè da quando i 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Telefonata Trump-Putin, primi passo verso la pace: “Stop attacchi alle infrastrutture energetiche per 30 giorni” - Non c’è un accordo definitivo, ma di certo un passo avanti verso la tregua in Ucraina è stato mosso con la telefonata tra il presidente Usa, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin. Il primo punto su cui i due sono d’accordo è la “necessità di pace e di un cessate il fuoco”, con l’obiettivo di arrivare a una “pace duratura”.La pace può partire con un “cessate il fuoco energetico e infrastrutturale, nonché con negoziati tecnici sull’attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, un cessate il fuoco completo e una pace permanente”, secondo quanto riportato dalla Casa Bianca in ... 🔗Leggi su lanotiziagiornale.it

Payback dispositivi medici. Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “Parole Giorgetti passo importante verso un ripensamento strutturale delle politiche sanitarie” - “Accogliamo con grande apprezzamento le parole del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che oggi in audizione ha riconosciuto con lucidità e coraggio politico la natura profondamente inadeguata del meccanismo del payback sui dispositivi medici. Definirlo un ‘cerotto su un’emorragia che merita 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Energie rinnovabili, in Puglia il primato non basta: pronta l'autorizzazione di altri 500 impianti. 🔗Approfondimenti da altre fonti