Persone la mostra che racconta la storia di trentuno donne pazienti oncologiche
È stata inaugurata, sabato 10 maggio 2025, presso Palazzo Pretorio a Cittadella (PD), la mostra fotografica "Persone": un racconto visivo e umano che celebra la forza della vita anche di fronte alle sfide più dure.La mostra, accolta con grande partecipazione di pubblico, è un racconto corale. 🔗Leggi su Padovaoggi.it

© Padovaoggi.it - "Persone", la mostra che racconta la storia di trentuno donne pazienti oncologiche
Segui queste discussioni sui social
da oggi, 11 maggio, all’accademia di belle arti di urbino: “da morandi a pozzati – mario ramous e l’arte”Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arte Accademia di Belle Arti di Urbino – Galleria Adele Cappelli 11 maggio – 25 luglio 2025 Co… Leggi la discussione
da oggi, 8 maggio, alla biblioteca nazionale di firenze: “originali‘i manoscritti dei poeti d’oggi e le poetiche verbo-visuali in italia” – mostra dedicata ai manoscritti del fondo lamberto pignottida Finestre sull’Arte (https://www.fine… Leggi la discussione
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Festa della Liberazione, davanti a 200 persone Walter Veltroni racconta la "sua" storia di Iris Versari - Ha fato tappa giovedì pomeriggio nella sala del Consiglio comunale di Faenza, davanti a oltre 200 persone, l'ex sindaco di Roma e scrittore Walter Veltroni, per la presentazione del suo nuovo romanzo "Iris, la libertà". Il libro, frutto anche delle ricerche condotte con il supporto di alcuni... 🔗Leggi su ravennatoday.it
Festa della Liberazione, davanti a 200 persone Walter Veltroni racconta la "sua" storia di Iris Versari - Ha fato tappa giovedì pomeriggio nella sala del Consiglio comunale di Faenza, davanti a oltre 200 persone, l'ex sindaco di Roma e scrittore Walter Veltroni, per la presentazione del suo nuovo romanzo "Iris, la libertà". Il libro, frutto anche delle ricerche condotte con il supporto di alcuni... 🔗Leggi su ravennatoday.it
Cucciolo salvato da morte sicura, i fratellini investiti ed uccisi: l’ultima storia che racconta la piaga del randagismo in Calabria - Un cucciolo destinato a sicura morte salvato dalle guardie zoofile. Si tratta dell’unico sopravvissuto di una cucciolata randagia. I suoi fratellini non ce l’hanno fatta: sono stati investiti ed uccisi.Il cagnolino è stato individuato e recuperato dal personale di Earth Calabria, associazione nazionale di protezione ambientale ed animale. Si tratta solo dell’ultimo di una serie di salvataggi sempre più frequenti. 🔗Leggi su notizie.com
Ne parlano su altre fonti
Persone, la mostra che racconta la storia di trentuno donne pazienti oncologiche; Come eravamo: una mostra racconta la vita contadina e l’arte del formaggio in Val Taleggio; MEIS, una mostra racconta la storia di Purim e della Regina Ester; Roberto Longhi e Anna Banti i “rivoluzionari dell’arte”: una mostra racconta la loro storia. 🔗Su questo argomento da altre fonti
"Persone", la mostra che racconta la storia di trentuno donne pazienti oncologiche - La mostra fotografica rimarrà aperta al pubblico dal 10 al 18 maggio. Un racconto visivo e umano che celebra la forza della vita anche di fronte alle sfide più dure ... 🔗padovaoggi.it
“Dopo il buio”, la mostra che racconta le storie di rinascita nelle comunità dell’Asilo Mariuccia - È “Dopo il Buio”, la mostra fotografica promossa dalla Fondazione ... dove ogni immagine si fa frammento di una storia collettiva”. Dal 1902 la Fondazione è un punto di riferimento per ... 🔗msn.com
Una mostra racconta la storia dei Chiaromonte ad Agrigento - Storia di NU • 3 sett. (ANSA) - PALERMO, 26 MAR - La mostra "Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione" sarà inaugurata venerdì 28 marzo alle 10.30. 🔗msn.com