Pensioni fermare l’aumento dell’età costa troppo al Governo
Il tema delle Pensioni continua a essere al centro del dibattito politico e oggetto di costanti aggiornamenti normativi. Le ultime novità riguardano una nuova ipotesi emersa nelle ultime ore, che interviene nuovamente sull’età pensionabile. In particolare, si parla di un possibile stop all’adeguamento automatico dell’età pensionabile all’aspettativa di vita per un periodo di tre anni, ovvero dal 2026 al 2028.L’idea del GovernoSe questa misura venisse approvata, chi maturerà i requisiti per la pensione nei prossimi tre anni potrebbe andare in quiescenza senza subire l’aumentodell’età previsto dalla normativa vigente. In pratica, verrebbe evitato l’adeguamento automatico alla speranza di vita, un meccanismo che, va ricordato, in chiave positiva, riflette il progressivo miglioramento delle condizioni di vita e di salute della popolazione. 🔗Leggi su Quifinanza.it

© Quifinanza.it - Pensioni, fermare l’aumento dell’età costa troppo al Governo
Segui queste discussioni sui social
L'Inps lancia l'allarme: si è creato un buco da 6,6 miliardi nelle pensioni dei lavoratori dipendentiE ora lo Stato dovrà trovare nei prossimi anni tutti questi soldi attraverso la fiscalità generale per coprire la voragineSi tratta de… Leggi la discussione
#CGIL in corteo a #Monza chiama al voto: “Difendiamo lavoro e la giustizia sociale”.CGIL #MonzaBrianza è scesa ancora in strada assieme a trecento persone per sostenere i #Referendum sul #lavoro e la #cittadinanza, ma anche per difendere i… Leggi la discussione
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Pensioni: il decreto del governo Meloni per fermare l'aumento dell'età - Senza un intervento rapido, dal 1° gennaio 2027 gli italiani andrebbero in pensione più tardi, a 67 anni e 3 mesi. E in pensione anticipata con 43 anni e un mese di contributi (42 anni e un mese per le donne). Tre mesi in più dei requisiti attuali (in vigore dal 2019) per andare in pensione, a... 🔗Leggi su cataniatoday.it
Decreto pensioni per fermare l’aumento dell’età, la riforma costa 200 milioni - Il governo di Giorgia Meloni è pronto a intervenire sul sistema pensionistico italiano con un decreto dal valore di 200 milioni di euro che porterebbe alla sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile. Come noto, infatti, senza ulteriori interventi e in virtù dell’aumentata aspettativa di vita degli italiani, a partire dal 1° gennaio 2027 i lavoratori potranno andare in pensione 3 mesi dopo rispetto ai requisiti attuali entrati in vigore nel 2019. 🔗Leggi su quifinanza.it
Pensioni, un decreto per fermare l’aumento dell’età: la riforma costa 200 milioni - Il governo di Giorgia Meloni è pronto a intervenire sul sistema pensionistico italiano con un decreto dal valore di 200 milioni di euro che porterebbe alla sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile. Come noto, infatti, senza ulteriori interventi e in virtù dell’aumentata aspettativa di vita degli italiani, a partire dal 1° gennaio 2027 i lavoratori potranno andare in pensione 3 mesi dopo rispetto ai requisiti attuali entrati in vigore nel 2019. 🔗Leggi su quifinanza.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Pensioni, fermare l’aumento dell’età costa troppo al Governo; Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età: in arrivo un decreto; Pensioni 2025, blocco all'aumento dell'età pensionabile, Quota 41 e flessibilità a 64 anni: ecco le novità della riforma; Pensioni, un decreto per bloccare l’aumento dell’età di uscita. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Pensioni, il governo vuole bloccare l’aumento dell’età legata alla speranza di vita - Il governo Meloni starebbe lavorando a una sospensione biennale dell'adeguamento automatico dell'età pensionabile alla speranza di vita previsto per il ... 🔗fanpage.it
Pensioni, niente aumento dell'età per uscire dal lavoro nel 2027. E la prova è scritta nel Def - Se per Fratelli d'Italia e soprattutto Forza Italia, che sulle pensioni ha come principale ... che il Mef interverrà certamente per fermare l'aumento dell'età pensionabile dal 2027. 🔗affaritaliani.it
Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età pensionabile. Ce la farà? - Il governo sta valutando di bloccare il prossimo aumento dell’età pensionabile, una misura che potrebbe entrare in vigore già dai prossimi aggiornamenti dei requisiti per la pensione di vecchiaia. 🔗money.it