Pensione niente riscatto né valorizzazione contributiva per i dipendenti pubblici cessati prima del 2010
L’INPS chiarisce con il messaggio n. 14312025 che, per i dipendentipubblicicessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 e privi del diritto a Pensione, non è più consentita la presentazione delle domande per riscatto, ricongiunzione, computo o valorizzazione dei contributi figurativi. Un’importante rettifica rispetto alle precedenti disposizioni INPDAP, che avrà effetti diretti su . Pensione, nienteriscatto né valorizzazionecontributiva per i dipendentipubblicicessatiprima del 2010 Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Segui queste discussioni sui social
#Istat: «Aspettativa di vita a 65 anni, aumenterà età per la #pensione»Il commento di Massimo #Gramellini sulla prima pagina del "Corriere della sera'" in #edicola oggi..shtml Leggi la discussione
Vuoi andare in pensione prima? Ora puoi comprare gli anni di contributi mancanti a 4.141€ l'anno! Scopri tutte le novità INPS 2025! Approfondisci > #INPS #lavoro #previdenza #risparmio Leggi la discussione
Approfondimenti da altre fonti
Un Ddl per il riscatto agevolato della laurea: pensione anticipata per il personale scolastico - In un contesto in cui gli stipendi rimangono bassi e il burnout tra gli insegnanti è in crescita, ogni intervento volto a migliorare le condizioni economiche e professionali degli 800mila docenti italiani merita attenzione. Tra questi rientra il disegno di legge presentato nei giorni scorsi al Senato, con prima firmataria Carmela Bucalo (Fratelli d’Italia), che propone di agevolare il riscatto della laurea, riducendo così l’età pensionabile per chi lavora nel settore scolastico. 🔗Leggi su laprimapagina.it
Pace contributiva Inps, quanto costa recuperare 5 anni per la pensione - L’Inps ha fornito chiarimenti sulla pace contributiva, che permette ai lavoratori di coprire i periodi privi di contribuzione previdenziale per aumentare le somme della pensione e anticipare l’uscito dal mondo del lavoro. Si tratta di una forma di riscatto che si applica ai periodi senza obbligo contributivo, in cui cioè il lavoratore era inoccupato, in aspettativa o, ad esempio, impegnato in percorsi formativi fuori corso. 🔗Leggi su quifinanza.it
Docenti e ATA in pensione a 60 anni e riscatto gratuito della laurea, boom della petizione ANIEF, oltre 100mila firme. Pacifico: “Burnout, un incubo di cui si parla troppo poco” - ANIEF ha avviato una petizione online per chiedere l'introduzione di un sistema pensionistico dedicato al personale scolastico che consenta l'uscita dal lavoro entro i 60 anni di età.L'articolo Docenti e ATA in pensione a 60 anni e riscatto gratuito della laurea, boom della petizione ANIEF, oltre 100mila firme. Pacifico: “Burnout, un incubo di cui si parla troppo poco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Se ne parla anche su altri siti
Pensioni, dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010: possibile domanda per contributi volontari. MESSAGGIO Inps; Dipendenti pubblici: versamenti volontari e valorizzazione; Pensioni, Riscatti preclusi per i dipendenti pubblici cessati entro il 30 luglio 2010; Dipendenti PA senza diritto a pensione: sì ai contributi volontari. 🔗Ne parlano su altre fonti
Pensione, come fare domanda di riscatto dei «buchi contributivi»: si possono recuperare fino a 5 anni di contributi non versati - I contributi mancanti possono essere riscattati, in tutto o in parte, per un massimo di cinque anni (anche non continuativi) per i periodi compresi tra il primo gennaio 1996 e il primo gennaio 2024 ... 🔗corriere.it
Dipendenti PA senza diritto a pensione: sì ai contributi volontari - Anche i dipendenti pubblici cessati dal servizio senza pensione possono versare i contributi volontari per accedere al trattamento. 🔗msn.com
Riscatto contributi pensione: datore di lavoro può anticipare spesa e ottenere un bonus - I lavoratori dipendenti del settore privato possono chiedere al datore di lavoro di anticipare la spesa per il riscatto dei contributi per la pensione. In cambio, il datore di lavoro che accetta ... 🔗ticonsiglio.com