Papa Leone XIV e la sfida della verità | il ritorno della libertas Ecclesiae
«Per il mio Signore sono pronto a morire, perché la sua Chiesa possa vivere libera in pace. Fate di me ciò che volete, a vostra infamia e vergogna. Ma nessuno del mio popolo, in nome di Dio, sia da voi toccato. Questo io lo proibisco». Con queste parole Thomas Becket, in Assassinio nella cattedrale di T.S. Eliot, si rivolgeva ai sicari che stavano per ucciderlo su ordine di Enrico II d’Inghilterra, adirato perché l’arcivescovo di Canterbury si era rifiutato di piegarsi alle Costituzioni di Clarendon: statuti con cui il monarca voleva de facto porre la Chiesa inglese sotto il potere regio. Becket, ucciso nel 1170 e canonizzato da Alessandro III già tre anni dopo, aveva a propria volta richiesto la canonizzazione di un suo predecessore sulla cattedra di Canterbury: Anselmo d’Aosta che, alcuni decenni prima, si era scontrato con re Enrico I, subendo anche l’esilio, per difendere le prerogative di Roma nella disputa sull’investitura dei vescovi in Inghilterra. 🔗Leggi su Panorama.it

© Panorama.it - Papa Leone XIV e la sfida della verità: il ritorno della libertas Ecclesiae
Segui queste discussioni sui social
??NUOVO PAPA: PAROLE SCONVOLGENTI!!!?? Oggi è Domenica, e il nuovo papa ha terminato il suo Angelus con: "Buona Domenica!"MA E' RIVOLUZIONARIO! COSA CI VORRA' DIRE con questo messaggio?Papa Progressista? Papa Conservatore? Papa Moderato? Pa… Leggi la discussione
#VIDEO | #Genazzano, a sorpresa il #Papa al #Santuario della Madre del Buon Consiglio#LeoneXIV nel pomeriggio in visita privata nel luogo di #culto dove sono gli #agostinianiLì c'è un'immagine mariana proveniente dall'#Albaniahttps://www… Leggi la discussione
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Papa Leone XIV incontra i cardinali: "La sfida di oggi è l'Intelligenza artificiale" - Leone XIV, un nome (pontificale) che illustra un intero programma. E' lo stesso papa Prevost a spiegare la "ragione principale" di questa scelta nel suo primo incontro con i cardinali - tutti i cardinali del Sacro Collegio, non solo quelli che lo hanno eletto in Conclave - ricevuti a porte chiuse nell'Aula del Sinodo. Evidente il riferimento a Leone XIII che, sul finire dell'800, con la storica enciclica Rerum Novarum "affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale". 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it
Papa Prevost spiega ai cardinali il nome Leone XIV, il richiamo a Leone XIII per affrontare la sfida dell'AI - Durante il primo incontro non liturgico dopo il Conclave, il Papa ha spiegato ai cardinali il nome Leone XVI e la continuità coi predecessori 🔗Leggi su notizie.virgilio.it
Papa Leone XIV, Meloni: “Il mondo ha un disperato bisogno di pace” - Dal Presidente della Repubblica Mattarella, passando da Schlein a Salvini, fino ad arrivare a La Russa e Conte, la politica italiana si è stretta intorno al nuovo Pontefice, adottandone il messaggio di pace. Numerosi anche i messaggi da altri leader del mondo, compreso il presidente di Israele, Isaac HerzogL'articolo Papa Leone XIV, Meloni: “Il mondo ha un disperato bisogno di pace” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it
Se ne parla anche su altri siti
Papa Leone XIV, Massimo Franco: Comincia a serrare le fila, è un papa conservatore che però sfida il trumpismo; La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione; Papa Leone XIV e la sfida della verità: il ritorno della libertas Ecclesiae; Leone XIV. Il Papa che sfida le logiche del mondo. 🔗Cosa riportano altre fonti
Papa Leone XIV e la sfida della verità: il ritorno della libertas Ecclesiae - Le prime parole di Robert Prevost sono pienamente nel solco di Agostino. Al centro c’è la «libertas Ecclesiae» di testimoniare Cristo, senza temere conseguenze politiche ... 🔗panorama.it
Leone XIV e la sfida dell'intelligenza artificiale nella dottrina sociale - Il recente annuncio dell’adozione del nome Leone XIV da parte del nuovo Papa ha suscitato un ampio dibattito. Questo gesto non è solo simbolico, ma rappresenta un forte richiamo alla storica Enciclica ... 🔗notizie.it
La sfida digitale di Leone XIV: un'enciclica sull'intelligenza artificiale che metta al centro l'uomo - Fin dalla scelta del nome, Leone XIV ha dettato la via maestra del suo pontificato: porre l'uomo al centro, nell'era dell'intelligenza artificiale. 🔗msn.com