Nelle pagine sempre precise di una storica la vicenda delle madri figlie e sorelle che si ribellarono a una terribile sepoltura di massa
Quando, ancora bambinette delle medie, ci portarono a visitare il mausoleo delle Fosse Ardeatine, l’incoscienza e la colpevole allegria che ogni deroga alle lezioni scolastiche provoca Nelle giovani menti non ci avevano permesso di cogliere appieno la portata storica di quello strano luogo un po’ giardino e un po’ cimitero, che ci parlava dei nostri nonni e di una libertà riconquistata. Una libertà che ora respiravamo come cosa naturale, come l’aria della primavera romana che carezzava i prati punteggiati di margherite. 25 aprile, Ornella Vanoni: «I giovani non conoscono quella storia» X Leggi anche › Cinzia Spanò: «Rendiamo giustizia alle donne della Liberazione» Eppure un’emozione nuova e insolita si era fatta strada nella nostra coscienza ancora ingenua e negli anni chi ha avuto la fortuna di avere professori appassionati e onesti e genitori consapevoli è riuscito a nutrire quel sentimento di riconoscenza verso chi ci aveva restituito un mondo libero: un sentimento che va ancora protetto come prezioso, nonostante siano passati 80 anni dal giorno della Liberazione del nostro Paese dalla furia omicida e vigliacca di una dittatura che l’aveva trascinato in guerra. 🔗Leggi su Iodonna.it

© Iodonna.it - Nelle pagine sempre precise di una storica la vicenda delle madri, figlie e sorelle che si ribellarono a una terribile sepoltura di massa
Segui queste discussioni sui social
Arturo Pezzetti, Orazio Grinzosi… sarebbero i santini che mi danno la forza di creare, se esistesseroPer fortuna, creo in ogni caso, ma certe volte è tipo troppo lento fare tutto, e rimango “—”??Stasera ho preso del tempo per fare aggiu… Leggi la discussione
Perdersi tra le pagine di un libro: i consigli di lettura della settimana https://www.radiocittafujiko.it/perdersi-tra-le-pagine-di-un-libro-i-consigli-di-lettura-della-settimana/ #Consiglidilettura #CULTURA #Pagine #VIDEO #Libro #NEWS Leggi la discussione
Ne parlano su altre fonti
Dopo 6 anni riapre al pubblico (e ai matrimoni) la storica villa Ricotti - Riapre la villa Ricotti di Arese, dimora lombarda settecentesca di proprietà privata chiusa dal 2019. Nella corso della seduta di giovedì sera, la Giunta comunale ha approvato la bozza di accordo che consentirà al Comune di utilizzare La Valera per celebrare matrimoni e unioni civili e per lo svolgimento di iniziative culturali ed eventi organizzati dal Comune e aperti al pubblico."La sottoscrizione di questo accordo rappresenta un passo decisivo per restituire alla cittadinanza un luogo simbolo della nostra città, che racchiude la storia e l’identità del nostro territorio – dichiara il ... 🔗Leggi su ilgiorno.it
La criminologa spiega che quando i giudici parlano di crudeltà e stalking intendono cose ben precise, diverse dal senso comune. E questo non mette in discussione la gravità di quello che Turetta ha fatto - Punto primo. «Si ritiene che l’aver inferto 75 coltellate non sia stato per Turetta un modo per inferire con crudeltà o fare scempio della vittima ma una conseguenza dell’inesperienza e dell’inabilità». Punto secondo. «Non si ravvisano elementi anche solo sintomatici che consentano di ritenere che Giulia abbia vissuto un grave stato di ansia, turbamento e paura anche per la propria incolumità». Per queste due motivazioni, rese note dai giudici della Corte d’Assise di Venezia che hanno condannato all’ergastolo Filippo Turetta, non sono state riconosciute le aggravanti di crudeltà e stalking. 🔗Leggi su iodonna.it
Roma, a piazza del Popolo la manifestazione per l’Europa. Gentiloni plaude al riarmo: “Decisione storica”. La gente sotto il palco canta “Bella ciao” - Si riunisce la “piazza grande” per l’Europa. Sono attese 15.000 persone. Il via alle 15 ma la piazza è già pronta e prima che tutto cominci è stato intonata tra la folla ‘bella ciao’. La manifestazione è promossa dai sindaci di 14 città che hanno raccolto l’appello del giornalista e scrittore Michele Serra dalle colonne di Repubblica. Sarà lui ad aprire gli interventiL'articolo Roma, a piazza del Popolo la manifestazione per l’Europa. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Donne che resistono di Michela Ponzani: la recensione di Serena Dandini; Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”; Processo Open Arms, storia di un'inchiesta; Foibe: riassunto degli eventi. 🔗Approfondimenti da altre fonti