Negoziare nuovi equilibri con l’Asia La missione dell’Occidente secondo Orlandi

L’operazione di isolare Pechino è tardiva e attualmente il decoupling è impossibile. l’Asia non è più impressionabile dalle navi da guerra, ora cerca nuoviequilibri e relazioni. Romeo Orlandi, docente, economista e sinologo, presidente del think tank Osservatorio Asia e vicepresidente dell’Associazione Italia-Asean, analizza con Formiche.net le dinamiche orientali con un occhio privilegiato: l’associazione è stata protagonista di alcuni panel al vertice dell’Asian Development Bank (Adb) appena concluso a Milano.Per la prima volta l’Italia ha ospitato l’annuale incontro dell’Adb, riunendo governi, istituzioni multilaterali e imprese per discutere le prospettive di sviluppo nella regione asiatica. Un’occasione strategica per riflettere anche sul ruolo che Roma può giocare nel crescente scacchiere dell’Indo-Pacifico. 🔗Leggi su Formiche.net

negoziare nuovi equilibri con l asia la missione dell occidente secondo orlandi

© Formiche.net - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi

Segui queste discussioni sui social

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi - L’operazione di isolare Pechino è tardiva e attualmente il decoupling è impossibile. L’Asia non è più impressionabile dalle navi da guerra, ora cerca nuovi equilibri e relazioni. Romeo Orlandi, docente, economista e sinologo, presidente del think tank Osservatorio Asia e vicepresidente dell’Associazione Italia-Asean, analizza con Formiche.net le dinamiche orientali con un occhio privilegiato: l’associazione è stata protagonista di alcuni panel al vertice dell’Asian Development Bank (Adb) appena concluso a Milano. 🔗Leggi su formiche.net

Trump, Zelensky, l’Europa e i nuovi equilibri mondiali. La puntata di Radar su FormicheTv - Dopo lo scontro alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky, come cambiano gli equilibri mondiali tra USA, Nato, Europa e il conflitto ucraino?Ne parliamo a Radar con Paolo Formentini (Vicepresidente Commissione Affari Esteri, Lega), Vincenzo Amendola (Commissione Affari Esteri Camera, PD), Roberto Arditti (Direttore Formiche TV), Marco Di Liddo (Direttore Ce.S.I.).Conduce: Alessandro Caruso. 🔗Leggi su formiche.net

Pichetto Fratin “Dazi Usa? Bisogna definire nuovi equilibri mondiali” - TORINO (ITALPRESS) – “Trump si è candidato con l’American First, facendo gli interessi degli americani. Naturalmente l’Europa deve tutelarsi per fare gli interessi dell’Europa. Si tratta di definire nuovi equilibri mondiali. La sfida che si sta vivendo sul fronte dell’elettrico e dei dazi con gli Stati Uniti mette a dura prova il nostro sistema produttivo”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, a margine del convegno “Il futuro dell’automotive passa da qui” che Forza Italia ha organizzato questa mattina al Museo Nazionale dell’Automotive ... 🔗Leggi su unlimitednews.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi; Trump e l’Asia: quali saranno i rapporti con lo scomodo gigante cinese; Il 2025 dell’Asia tra dazi, tensioni e nuove potenze regionali; La Cina e il mutamento degli equilibri in Asia Orientale. 🔗Su questo argomento da altre fonti