Mugello la pala eolica della discordia

A Lutirano, nel comune di Marradi (Firenze), una pala eolica ferma dal 2019 si erge isolata in una vallata intatta, accanto a un'abbazia risalente al 1053. Installata in una posizione poco strategica, lontana dai crinali, è percepita come un ecomostro dai residenti, che lamentano l'impatto visivo e l'inutilità della struttura. Realizzato da un privato, l'impianto solleva interrogativi sulla sostenibilità e l'efficacia delle

A Lutirano, nel comune di Marradi (Firenze), una palaeolica ferma dal 2019 svetta solitaria in una vallata incontaminata, a pochi passi da un’abbazia dell’anno 1053. Installata in una posizione inadatta, lontana dai crinali e quindi inefficace, è considerata un vero e proprio ecomostro dagli abitanti, che denunciano sia l’impatto visivo sia l’inutilità dell’opera. L’impianto, realizzato da un privato oggi irreperibile, non ha mai prodotto energia e viene vissuto come un affronto alla natura e al patrimonio storico del territorio. Aumentano le richieste di smantellamento immediato. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it

mugello la pala eolica della discordia

© Tgcom24.mediaset.it - Mugello, la pala eolica della discordia

Segui queste discussioni sui social

Su questo argomento da altre fonti

Cina: pala di turbina eolica gigante trasportata su una ripida cresta montuosa - Una pala di turbina eolica lunga quasi 100 metri e dal peso di 36 tonnellate sta percorrendo una ripida cresta montuosa a un’altitudine di 1.800 metri a Chongqing, in Cina. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https://www.agenzianova.com/a/6066460/6066460/2025-04-06/cina-pala-di-turbina-eolica-gigante-trasportata-su-una-ripida-cresta-montuosa Agenzia Xinhua 🔗Leggi su romadailynews.it

Viabilità, disagi sull’asse Mugello-Firenze. Chiusa via Bolognese e stop ai treni - Firenze, 18 marzo 2025 – E' lungo, lunghissimo, l'elenco delle strade interrotte a causa del maltempo che ha colpito la Toscana. E la preoccupazione cresce in vista di un fine settimana in cui si preannuncia una nuova ondata di piogge. Chiusura Bolognese, non c’è la data di riapertura Particolarmente critica la situazione sulla Bolognese, chiusa all'altezza di Vaglia, costringendo chi proviene dal Mugello a deviare sulla Faentina, anch’essa in condizioni non ottimali. 🔗Leggi su lanazione.it

Mugello, tecnici in azione: "Reti paramassi in arrivo" - Prosegue il lavoro della colonna mobile della protezione civile, intervenuta a seguito dell’emergenza idrogeologica che ha colpito il Mugello. Le squadre hanno supportato i Comuni di Vaglia, Marradi e Vicchio per garantire, anzitutto, la continuità amministrativa in tutti gli adempimenti legati al censimento dei danni e alle realizzazione delle opere necessarie per ripristinare le condizioni di sicurezza. 🔗Leggi su lanazione.it

Approfondimenti da altre fonti

mugello pala eolica discordiaQuella pala eolica gigante (costruita male) ferma da anni a due passi dall'abbazia dell'anno Mille: «Un pugno nell'occhio» - Accade in Mugello, nei boschi di Marradi le proteste degli abitanti: «L'ha fatta costruire un privato ma non ha mai funzionato, rimuovetela» ... 🔗msn.com

Pale eoliche in Mugello, 500 firme per chiedere stop - Oltre 500 firme per chiedere alla Regione di fermare i lavori per l’impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore-Corella in Mugello (Firenze). A inviarle il comitato Tutela crinale mugellano – ... 🔗controradio.it

Pale eoliche nel Mugello: pesante attacco di Vittorio Sgarbi - Ed è di oggi il pesante attacco di Vittorio Sgarbi nei confronti dell'assessore regionale all'Ambiente per la vicenda delle le pale eoliche nel Mugello. Il critico d'arte ha pubblicato on line in ... 🔗nove.firenze.it