Milano-Salerno alleate nel segno di ricerca e tecnologia | debutta il polo della riabilitazione che aiuta i pazienti con i robot
Milano, 11 maggio 2025 – Un ponte dall’Ircss Santa Maria Nascente di Milano al centro di Santa Maria al mare: 832 chilometri di distanza colmati dalla ricerca e dalla tecnologia. La Fondazione Don Gnocchi ha aperto a Salerno il centro di eccellenza per la riabilitazionerobotica, sotto l’ala del progetto Fit For Medical robotics, sostenuto dal Piano nazionale complementare al Pnrr. In prima linea 25 partner, tra Cnr, università, istituti clinici e imprese. Il 40% dei fondi di tutto il progetto è destinato al Sud Italia.A Salerno, una palazzina già di proprietà della fondazione ma in disuso da anni è stata completamente rigenerata: un milione di euro di investimento per la rigenerazione dell’edificio, più un altro milione per le attrezzature e la robotica. Al taglio del nastro - e alla prima visita - hanno partecipato anche il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Milano-Salerno, alleate nel segno di ricerca e tecnologia: debutta il polo della riabilitazione che aiuta i pazienti con i robot
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Alberto Stasi alla ricerca di una nuova casa lontano da Garlasco: fermato per un selfie nel primo giorno di semilibertà - Primo giorno di semilibertà per Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007.
Su questo argomento da altre fonti
L’Università come segno di speranza: "La ricerca deve mirare al bene più alto" - Un libro bianco sull’università come luogo di speranza. Lo ha annunciato il rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Elena Beccalli, nella sede bresciana dell’ateneo, come conclusione ideale del percorso di tutte e dodici le facoltà, che hanno accolto l’invito di Papa Francesco per l’anno giubilare a "essere segni tangibili di speranza". Il rettore ha aperto, nell’aula magna di via Trieste, l’iniziativa “Semi di speranza nell’avventura della scienza“, promossa dalla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali della sede di Brescia, ricordando che è stata la pandemia a ... 🔗Leggi su ilgiorno.it
Nuova ricerca sui “manufatti” di Marte, uno studioso è certo: sono alieni (ma i dubbi sono tanti) - Rieccoci. Ciclicamente torna la storia di possibili civiltà aliene su Marte. Stavolta è il Daily Mail a rilanciare in esclusiva le dichiarazioni di George J. Haas, fondatore e principale ricercatore del gruppo di ricerca su Marte noto come The Cydonia Institute. Nel suo nuovo libro, “The Great Architects of Mars” (I Grandi Architetti di Marte), Haas ha analizzato decine di foto di strutture sulla superficie marziana, arrivando a una conclusione certa: sono artificiali. 🔗Leggi su cultweb.it
Oroscopo di oggi mercoledì 2 aprile: amore, lavoro, fortuna. Le previsioni segno per segno - Oggi, mercoledì 2 aprile, l'oroscopo dell'Ariete promette una giornata piena di energia grazie al passaggio della Luna in Gemelli che abbraccia il Sole. Questa configurazione astrale favorisce la vivacità e invita a intraprendere viaggi, gite o iniziative culturali che possano mantenere alto l'umore. Gli eventuali intoppi che si presenteranno lungo il cammino potranno essere risolti facendo tesoro delle esperienze passate, evitando così di ripetere gli stessi errori. 🔗Leggi su quotidiano.net
Ne parlano su altre fonti
Milano-Salerno, alleate nel segno di ricerca e tecnologia: debutta il polo della riabilitazione che aiuta i pazienti con i robot. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Milano-Salerno, alleate nel segno di ricerca e tecnologia: debutta il polo della riabilitazione che aiuta i pazienti con i robot - Viaggio nel centro sul mare guidato dalla Fondazione Don Gnocchi: investiti due milioni e mezzo per la palazzina e le attrezzature, via ai trial clinici ... 🔗msn.com