Le cinque poesie più emozionanti sulla mamma

La Festa della mamma è un’occasione più che gradita per leggere alcune delle riflessioni più intense che grandi poeti della nostra letteratura hanno dedicato alla figura materna. Ne abbiamo scelte solo cinque, ma la quantità è sterminata, perché in ognuna di esse si possono percepire tante emozioni diverse.1. “Mi ha fatto la mia mamma” – Gianni RodariGianni Rodari è stato tra i poeti quello che ha parlato di più ai bambini, in questa deliziosa poesia è proprio un bambino che parla e che racconta tutta la verità sulla sua nascita.Testo:Persone male informateO più bugiarde del diavoloDicono che tu sei natoSotto a una foglia di cavolo!Persone male informateO più bugiarde del diavoloDicono che sono natoSotto a una foglia di cavolo!Altri maligni inveceSostengono senza vergognaChe sei venuto al mondoA bordo di una cicogna!Altri maligni inveceSostengono senza vergognaChe sono venuto al mondoA bordo di una cicogna!Se mamma ti ha comperatoCome taluni pretendonoDimmi: dov’è il negozioDove i bambini si vendono?Se mamma mi ha comperatoCome taluni pretendonoDiteci: dov’è il negozioDove i bambini si vendono?Tali notizie sonoPrive di fondamento:Ti ha fatto la tua mammaE devi essere contento!Tali notizie sonoPrive di fondamento:Mi ha fatto la mia mammaE sono molto contento!Tali notizie sonoPrive di fondamento:Mi ha fatto la mia mammaE sono molto contento!E sono molto contento! 2. 🔗Leggi su Cultweb.it

le cinque poesie più emozionanti sulla mamma

© Cultweb.it - Le cinque poesie più emozionanti sulla mamma

Se ne parla anche sui social

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Conclave: cresce il consenso su Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i più quotati al Soglio Pontificio - Dopo la prima fumata nera del Conclave, si rafforza l’ipotesi che il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, possa diventare il primo papa statunitense della storia.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Marche sempre più terra di precari. Tre assunti su cinque non hanno una posizione stabile - ANCONA – Quasi tre lavoratori su cinque, assunti nelle Marche nel corso del 2024, non hanno un contratto di lavoro stabile e solo uno su 10 ha trovato un rapporto di lavoro. Una situazione che penalizza soprattutto le donne e i giovani sotto i 30 anni, quella analizzata dal Centro studi della Uil... 🔗Leggi su anconatoday.it

Lin Bai, Cinque poesie (traduzione a cura dell’Officina di traduzione permanente) - Lin Bai, nata nel 1958 a Beiliu, nella provincia del Guangxi, si è laureata e ha lavorato come sceneggiatrice per il cinema a Wuhan e oggi vive a Pechino. Tra le sue opere principali si annoverano i romanzi La guerra di una donna, Parla, stanza e Conversazioni femminili. Ha pubblicato anche racconti, due raccolte di poesie e numerosi saggi. Ha ricevuto premi prestigiosi, tra cui il Premio Lao She e il Premio Biennale per la narrativa della rivista “Letteratura del Popolo”. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Cominciò così per non finire mai. Cinque anni fa l'inizio di un regime sanitario più totalitario che autoritario, dai tratti ferocemente repressivi, che ci ha stravolto. Senza ritorno - Le Norimberga sono allucinanti e grottesche ma servono come simbolo, come punto fermo: tanto è stato fatto, tanto non dovrà più ripetersi, i responsabili sono questi e vanno puniti. Ma l'Italia non è Paese da Norimberga, se mai da Pulcinella. Il succo di tutta la faccenda, a volerlo dire chia 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Cosa riportano altre fonti

Giornata mondiale della poesia, le strofe più belle da dedicare; Pablo Neruda, le 10 poesie più belle; 5 libri da leggere se vuoi immergerti nella narrativa horror; Top 5: le poesie di viaggio più belle ed emozionanti del mondo. 🔗Approfondimenti da altre fonti