L’appello di Slow Fish 2025 | Serve un nuovo ecosistema costiero e la politica deve sostenerlo
«Il pescatore deve integrare, e molti lo stanno già facendo, la sua attività primaria con altri progetti che lo trasformino in un guardiano del mare». Queste le parole di Gaetano Urzì storico pescatore e portavoce Presidio Slow Food della masculina da magghia nel Golfo di Catania, sono la sintesi. 🔗Leggi su Anconatoday.it

© Anconatoday.it - L’appello di Slow Fish 2025: «Serve un nuovo ecosistema costiero, e la politica deve sostenerlo»
Segui queste discussioni sui social
"there is arrangement method to Marsh’s madness not to mention some serious cosmic flow, as he creates what he describes as “horizontal ecosystems of sound”"Alex Marsh in the New Age of New Age Playlist:.#spiritual #newage #independent #ar… Leggi la discussione
Rituals / I Rituali for #silentsunday#photography #amateurphotography #sundaymorning #cafe #crossword #city #urban #urbanphotography #slow #hobby #relax #love #cappucino #coffee #coffeetime #bologna #italy #italia #caffe #bar #cruciverba Leggi la discussione
Se ne parla anche su altri siti
Slow Fish 2025, al Porto Antico torna l'evento dedicato al mare e agli ecosistemi costieri - Slow Fish torna al Porto Antico di Genova da giovedì 8 a domenica 11 maggio per celebrare il ventennale dalla prima edizione. Organizzata da Slow Food Italia, la manifestazione della Chiocciola dedicata al mare e agli ecosistemi costieri è ormai giunta alla 12^ edizione, confermandosi sempre più... 🔗Leggi su genovatoday.it
Pesca e sostenibilità, il ritorno di Slow Fish al Porto Antico di Genova - L’appuntamento dall’8 all’11 maggio prossimi. Fra i temi centrali il futuro del mestiere del pescatore e il ruolo dei giovani, ma anche i riflessi dei cambiamenti climatici. 🔗Leggi su ilsecoloxix.it
Via a Slow Fish, Petrini: “Servono politici che vadano oltre quello che è utile per le elezioni” | Video - Il fondatore di Slow Food ha inaugurato la manifestazione, che andrà avanti al Porto Antico sino a domenica 🔗Leggi su ilsecoloxix.it
Cosa riportano altre fonti
L’appello di Slow Fish 2025: serve un nuovo ecosistema costiero; Lampedusa: Save the Children, intollerabile conta senza fine di bambini morti a causa della nostra indifferenza; La Punta della Lingua. Umberto Piersanti presenta domenica 11 maggio alle 17:30 alla Mole di Ancona L’Isola tra le selve; Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Slow Fish, chiusura con incognita: “Arriverderci al 2027? La Regione ci ha tagliato 400 mila euro” - Tra espositori e produttori, tra quelli presenti in questa edizione della manifestazione, c’è pure chi parla di “abbandono”. Con riferimento agli ... 🔗genova.repubblica.it
La dura vita del mitilicoltore, i nemici degli spezzini si confermano la crisi climatica e le orate - Crisi climatica e orate da allevamento si confermano nemici giurati della mitilicoltura spezzina. Lo spunto emerge dalle parole di Nadia Maggioncalda nell'ambito di Slow Fish 2025, la manifestazione d ... 🔗msn.com
Slow Fish 2027, arrivederci in forse: “La Regione ci ha tagliato 400mila euro” - La manifestazione di Slow Fish chiude oggi i battenti ma i conti non tornano. il vicepresidente Piana: “Pronti a un incontro” ... 🔗ilsecoloxix.it