La storia di Stefania operatrice di sportello e mamma adottiva di tre bimbe
Tra le tante mamme di Poste Italiane, spicca la storia di Stefania Cerruti, 49 anni, operatrice di sportello nell’ufficio postale di Quadrivio di Campagna. Entrata in azienda nel 2006, ha immediatamente sposato Antonio con l’intento di mettere su famiglia. Diventare mamma, però, non è stato così. 🔗Leggi su Salernotoday.it

© Salernotoday.it - La storia di Stefania, operatrice di sportello e mamma adottiva di tre bimbe
Segui queste discussioni sui social
Storia delle autostrade italianeAnche la Firenze-Mare fu un fallimento commerciale e dovette essere comprata dallo Stato https://benzinazero.wordpress.com/2025/05/11/storia-delle-autostrade-italiane-anche-la-firenze-mare-fu-un-fallimento… Leggi la discussione
Storia delle autostrade italianeAnche la Firenze-Mare fu un fallimento commerciale e dovette essere comprata dallo Stato https://benzinazero.wordpress.com/2025/05/11/storia-delle-autostrade-italiane-anche-la-firenze-mare-fu-un-fallimento… Leggi la discussione
Cosa riportano altre fonti
Stefania Orlando stronca la storia con Iago al GF: “Penso ancora al mio ex marito, mi fa strano chiamarlo amico” - Anche dopo una notte insieme in tugurio, tra Stefania Orlando e Iago Garcia sembra non essere ancora scoccata la scintilla. Nella puntata del 24 febbraio del GF, la showgirl ha spiegato di sentirsi ancora legata a Simone Gianlorenzi, suo ex marito: "Vogliamo far parte uno della vita dell'altra".Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
L'eccidio del cimitero e la notte dei leoni, la storia di famiglia di Stefania Cigarini - Reggio Emilia, 14 aprile 2025 – Una storia che fa parte delle micro storie delle vittime di guerra, e del fascismo, che come tutte a ben pensarci, prima di essere consegnata agli archivi, è una storia di famiglia. Quella della studiosa Stefania Cigarini (Reggio, 26 ottobre 1962), figlia di contadini, cresciuta tra Marmirolo, Rubiera e Reggio, che nel 1989 è a Ferrara per lavorare in televisione e nel 1993 a Roma, al Messaggero. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Una storia di 220 anni per la Confraternita - La Confraternita del Sacro Cuore di Tolentino, detta dei "sacconi", compie 220 anni di storia. "In questo anno giubilare – spiega il priore della confraternita Andrea Carradori - ha ricevuto il dono di un piccolo quadro devozionale della fine del XVII secolo raffigurante l’Ecce Homo, che costituiva oggetto nella devozione da parte delle monache nell’alta marca urbinate. Questa pregevole opera d’arte, che si aggiunge al patrimonio culturale cittadino, rimarrà esposta nella chiesa del Sacro Cuore, in centro storico, per le cerimonie pasquali che confermano ancora una volta la particolare ... 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Approfondimenti da altre fonti
STEFANIA E L'AVVENTURA DA MADRE ADOTTIVA «L'AZIENDA, UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTA LA VITA» - Cronaca: La dipendente, figlia di un portalettere: «Conciliare il lavoro con le tre bambine è possibile grazie al sostegno di Poste» L'azienda ... 🔗cilentonotizie.it