In fumo 50mila euro Truffato da finto agente poi la beffa via sms | Sei stato magnifico
Rimini, 11 maggio 2025 – “Sei statomagnifico grazie di tutto”. Con queste parole di scherno, quasi a voler sancire con la beffa un danno da 50milaeuro, un imprenditore riminese di 60 anni ha purtroppo preso coscienza di essere rimasto vittima di una articolata truffa telefonica. Un’agnizione crudele nelle modalità, avvenuta dopo una giornata di follia cominciata con una chiamata da parte di un’utenza riconducibile a una banca associata a quella in cui l’imprenditore – che ha un’azienda a San Marino – detiene regolarmente un conto. Un interlocutore insomma all’apparenza affidabile, il quale, però, sin da subito avrebbe cominciato a rivolgere al malcapitato imprenditore alcune richieste strane. Anzitutto, secondo la denuncia che il sessantenne ha presentato ai carabinieri di Rimini, l’uomo all’altro capo del telefono si sarebbe presentato come un operatore della banca, il quale avvertiva l’imprenditore che sul suo conto si era appena verificato uno spostamento sospetto di denaro. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - In fumo 50mila euro. Truffato da finto agente poi la beffa via sms: “Sei stato magnifico”
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Busta paga giugno 2025: rimborso medio di 480 euro per i dipendenti pubblici - Con la busta paga di giugno 2025 arriverà un rimborso medio di circa 480 euro per i dipendenti pubblici. Secondo il Ministero dell’Economia, il cedolino includerà nuovamente il taglio del cuneo fiscale, sospeso da gennaio per motivi tecnici, con un beneficio medio mensile di 80 euro variabile in base al reddito, oltre agli arretrati per i primi cinque mesi dell’anno pari a circa 400 euro.
Ne parlano su altre fonti
L’imbianchino le ruba cinque Rolex. A processo: bottino da 50mila euro - Arezzo, 20 febbraio 2025 – Spariscono i Rolex a casa di un’anziana: L’imbianchino, chiamato per un lavoro domestico, è ora accusato di furto. Cinque pezzi, per un valore complessivo di 50mila euro, sono stati recuperati a casa sua dai carabinieri. Il libero professionista del Casentino è attualmente a processo e rischia dai quattro ai sette anni di condanna. I fatti accaduti nel novembre 2023 La vittima, una signora anziana che vive sola in un paese del Casentino, chiama un imbianchino che conosce da venticinque anni per imbiancare le pareti di casa. 🔗Leggi su lanazione.it
Cerca funghi col cane nel bosco, ma trova cocaina: 50mila euro di valore - Urbino, 3 marzo 2025 – Cercava funghi accompagnato dal cane, ma si è imbattuto in qualcosa dal valore ben più alto, anche se del tutto illegale: un barattolo di vetro con quasi un chilogrammo di cocaina. È successo a un uomo nei dintorni di Urbino, nei boschi delle Cesane. Durante la ricerca dei funghi, il signore ha notato un vaso di vetro sigillato, parzialmente interrato. Quando l'ha preso e aperto, vi ha trovato diversi involucri di varie dimensioni con una sostanza biancastra avvolta nella pellicola di plastica. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Arriva da Hong Kong a Firenze per vendere orologi di lusso: truffato per 190mila euro - Firenze, 5 marzo 2025 – La cessione di tre preziosi orologi per 190.000 euro sarebbe stata in realtà una truffa ai danni del venditore, un italiano arrivato appositamente da Hong Kong a Firenze per la transazione. Due i presunti responsabili del raggiro, un 22enne italiano e un cittadino croato di 41 anni, entrambi denunciati dalla polizia che è riuscita a recuperare gli orologi oltre a sequestrare 9. 🔗Leggi su lanazione.it
Approfondimenti da altre fonti
In fumo 50mila euro. Truffato da finto agente poi la beffa via sms: “Sei stato magnifico”; L'infinita scia di truffe: pensionato cade nella trappola, in fumo 50 mila euro; Truffe agli anziani, i dettagli dell'operazione 'Fumo del Vesuvio': 10 arresti e 150 mila euro recuperati; Nuovo caso di truffa agli anziani a Trieste, allarme in città. 🔗Cosa riportano altre fonti
In fumo 50mila euro. Truffato da finto agente poi la beffa via sms: “Sei stato magnifico” - Un imprenditore di 60 anni è rimasto vittima di un raggiro telefonico da parte di due persone, spacciatesi per operatore bancario e poliziotto. L’uomo è stato convinto a fare un bonifico a un conto ri ... 🔗msn.com
Furti nelle aziende, il titolare della Fea Segnaletica: «Spariti 50mila euro. Mi hanno portato via anche la macchinetta del caffè» - E nel cassone hanno sistemato quanta più refurtiva potevano. Un danno che la vittima ha calcolato in circa 50mila euro. I carabinieri di Fiume Veneto stanno setacciando le telecamere della zona. 🔗ilgazzettino.it
Un tranello per avere un bonifico da 50mila euro. Imprenditore denuncia truffa - Un imprenditore riminese ha sporto denuncia ai Carabinieri dopo essere rimasto vittima di un raggiro da parte di ignoti che, con un complesso raggiro lo hanno indotto a inviare quasi 50mila euro. L'im ... 🔗newsrimini.it