Il Papa | Per la Chiesa la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale
Ai cardinali, incontrati per due ore, Prevost ha spiegato il senso del suo nome e il richiamo a Leone XIII e alla Rerum novarum. Poi l’appello: “Aiutatemi a portare il giogo”. E cita ancora Francesco 🔗Leggi su Repubblica.it

© Repubblica.it - Il Papa: “Per la Chiesa la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale”
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Albania al voto: Rama punta al quarto mandato, sfida aperta con Berisha e la nuova diaspora - L’Albania torna alle urne oggi in una tornata elettorale che potrebbe segnare il quarto mandato consecutivo del premier socialista Edi Rama, protagonista indiscusso della politica albanese degli ultimi dieci anni.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
“In chiesa non lo potete più fare”. L’ordine di Papa Francesco ai fedeli, la nuova regola vale per tutti - Papa Francesco introduce nuove regole per le offerte delle messe: cosa cambia – Con un decreto rivoluzionario, Papa Francesco ha deciso di mettere ordine nella gestione delle offerte delle messe. Questo intervento, che entrerà in vigore a partire dalla Pasqua, mira a combattere le pratiche irregolari spesso associate a questo atto spirituale. Il Vaticano ha sottolineato l’importanza di trasparenza e correttezza, evidenziando un problema poco noto che è diventato più pressante a causa della carenza di vocazioni e degli oneri amministrativi delle parrocchie. 🔗Leggi su thesocialpost.it
Papa Francesco, la nuova regola in chiesa per i fedeli: cosa cambia da adesso - Papa Francesco, la nuova regola in chiesa per i fedeli: cosa cambia da adesso – Un decreto firmato da Papa Francesco introduce nuove regole per gestire le offerte delle messe, affrontando pratiche irregolari che spesso accompagnano questo gesto spirituale. L’intervento del Vaticano, che entra in vigore con la Pasqua, mira a contrastare gli abusi legati alle “intenzioni delle Sante Messe“, sottolineando la necessità di trasparenza e correttezza. 🔗Leggi su tvzap.it
Qual è stata la Chiesa di Papa Francesco? Riforme, Aperture ed Una Nuova Visione Pastorale. - Papa Francesco, scomparso oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni, ha introdotto numerosi cambiamenti significativi nella Chiesa Cattolica durante il suo pontificato, caratterizzato da una forte impronta riformistica e da un approccio pastorale innovativo 🔗Leggi su mondouomo.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Cosa riportano altre fonti
Il Papa: “Per la Chiesa la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale”; Papa Leone XIV, dalla visita al santuario all'omaggio alla tomba Francesco; Il Papa a sorpresa al santuario di Genazzano. Il pontefice: «La Chiesa affronti rivoluzione dell'IA. Il mio no; Il nuovo Papa non dovrà dimenticare il popolo d’Israele: una guida agostiniana ma non sia anti-ebraica. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Il Papa: “Per la Chiesa la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale” - Ai cardinali, incontrati per due ore, Prevost ha spiegato il senso del suo nome e il richiamo a Leone XIII e alla Rerum novarum. Poi l’appello: “Aiutatemi a ... 🔗repubblica.it
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA - "Proprio sentendomi chiamato a proseguire in questa scia, ho pensato di prendere il nome di Leone XIV. 🔗msn.com
Papa Leone, la Chiesa che sfiderà l’IA. L'appello alla Curia: «Reggerò il peso con il vostro aiuto» - Il peso della Chiesa e la prospettiva di reggere quel mostruoso fardello interamente sulle proprie spalle non deve essere una percezione agevole. Così come l’attraversamento di ... 🔗ilmessaggero.it