Il Comune si trasforma in commissariato…ma è un set televisivo
Fiumicino, 10 maggio 2025- Non è un blitz e neppure un’operazione sotto copertura. Se nei prossimi giorni vedrete auto della Polizia di Stato parcheggiate davanti al Municipio di Fiumicino, agenti in divisa che entrano ed escono con fascicoli in mano e personale apparentemente impegnato in interrogatori o attività d’indagine, non allarmatevi: è solo fiction. Il palazzo comunale di Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, infatti, è stato trasformato in un commissariato di polizia per ospitare le riprese della serie televisiva “La Buona Stella”.Il progetto televisivo, prodotto dalla casa di produzione Paypermoon Italia Srl, è un dramma familiare con sfumature thriller che affonda nei legami affettivi contemporanei, mettendone in luce tanto le fragilità quanto le inaspettate risorse interiori. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Segui queste discussioni sui social
La Casa del Mondo è salva grazie alla mediazione e a un progetto del Comune https://www.radiocittafujiko.it/la-casa-del-mondo-e-salva-grazie-alla-mediazione-e-a-un-progetto-del-comune/ #ATTUALITA'EPOLITICA #CasadelMondo #bolognina #Feature… Leggi la discussione
Quarticciolo: una visione diversa del futuro https://www.euronomade.info/quarticciolo-una-visione-diversa-del-futuro/ #mariarosariamarella #Comune&Metropoli #Quarticciolo Leggi la discussione
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Villa Ada, via libera del Comune al cancello carrabile. Ma ci sono dei dubbi sull'approvazione - Lo scorso 31 dicembre il dipartimento tutela ambientale di Roma Capitale ha affidato i lavori per l'installazione e la messa in opera di un cancello carrabile a via San Filippo Martire, ai Parioli. Un nuovo ingresso per Villa Ada, che però molte associazioni ambientaliste contestano. Un nuovo... 🔗Leggi su romatoday.it
Per l'Alta Langa è il momento della ribalta, ma bisogna trovare un'identità comune - Una storia recente costruita su una traccia ben più lontana. L’Alta Langa ha appena 20 anni come denominazione, eppure insiste su quelle colline tra le province di Asti, Cuneo e Alessandria, che hanno conosciuto le prime prove in assoluto del Metodo Classico italiano. La denominazione, che ha appena ottenuto il riconoscimento di "Vino dell'anno Regione Piemonte", ha adesso la possibilità di fare un passo in avanti, almeno sul piano della promozione. 🔗Leggi su gamberorosso.it
Blitz del consigliere nel cantiere rifiuti: "Riscontrate irregolarità ma il Comune non interviene" - Blitz del consigliere comunale Paolo Santonastaso nel cantiere della Sieco, la società che dallo scorso 6 febbraio gestisce la raccolta rifiuti a Caserta. L'esponente di Fratelli d'Italia, fresco di nomina a coordinatore cittadino, ha effettuato un sopralluogo alla struttura di via delle... 🔗Leggi su casertanews.it