I premi il femminismo e l’omologazione dello spettacolo Margherita Vicario | Quella volta che mi chiesero di non dire parolacce – L’intervista

«Sono ovviamente molto contenta. Tenevo moltissimo ai premi come miglior compositore e alla miglior canzone perché il film ruota tutto intorno alla musica, quindi è per me e per Dade, il co-compositore, è stato un riconoscimento unico. In più Gloria! è un film che parla di compositrici dimenticate e – nella storia dei David di Donatello – a vincere la categoria per la migliore compositrice era stata solo una volta una donna, Rita Marcotulli. Quindi grande gioia e grande incoraggiamento a continuare ad avere la musica come faro centrale del mio lavoro». A parlare, reduce dal trionfo ai David di Donatello, è MargheritaVicario, attrice, cantautrice e regista romana classe 1988. Uno dei migliori curriculum della scena artistica italiana, a tal punto da rendere difficile incasellarla. Cantautrice assai popolare, certamente una delle protagoniste della rivoluzione indie grazie al successo di brani come Orango Tango, Abauè (morte di un trap boy), Mandela e Giubbottino. 🔗Leggi su Open.online

Immagine generica

Segui queste discussioni sui social

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Alcaraz chiede più soldi: “Offriamo spettacolo, le percentuali dei premi vanno bilanciate” - “Se offriamo uno spettacolo che fa divertire i tifosi e per il quale pagano per vederci, allora è giusto che la percentuale dei premi rifletta ciò che meritiamo. Il tennis è sicuramente uno sport ben retribuito, ma le percentuali vanno bilanciate. C’è margine per aumentarle a favore dei giocatori”. Non ha usato troppi giri di parole Carlos Alcaraz per manifestare la propria insoddisfazione riguardo alla retribuzione dei tennisti. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Il mito, la poesia e la guerra di tutte le guerre: al Municipale lo spettacolo "Iliade - Il gioco degli dei" - Un mondo arcaico dominato dalla forza, dal Fato e da dèi capricciosi: è quello dell’Iliade, nel quale possiamo rispecchiarci e riconoscere il nostro mondo. Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di "Iliade - Il gioco degli dei" in scena al Teatro Municipale di Piacenza martedì 18 e... 🔗Leggi su ilpiacenza.it

Sla, spettacolo di Bertolino accende solidarietà al Centro Nemo Milano - (Adnkronos) – Trasformare gli spazi dedicati quotidianamente alla cura in qualcosa che va oltre lo spettacolo. È accaduto domenica 23 marzo, sotto la volta vetrata della Galleria del Blocco Sud dell’ospedale Niguarda di Milano, ai 400 ospiti che hanno partecipato alla seconda edizione di 'Due SLAvadent alla Sla!' lo spettacolo ideato e diretto da Enrico […]L'articolo Sla, spettacolo di Bertolino accende solidarietà al Centro Nemo Milano proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su .com

Se ne parla anche su altri siti

I premi, il femminismo e l'omologazione dello spettacolo. Margherita Vicario: «Quella volta che mi chiesero di non dire parolacce» - L'intervista. 🔗Cosa riportano altre fonti

Selvaggia Lucarelli smaschera il femminismo 2.0: “Elitario e violento” - Dopo aver denunciato la "mascolinità velenosa" di volti noti nello spettacolo e non, Selvaggia Lucarelli - sulle pagine de Il Fatto Quotidiano - punta ora il dito contro il femminismo ... 🔗msn.com

Margherita Vicario ai David: “I nostri politici investano nell’arte e meno nelle armi”, poi la battuta sul femminismo - si è portata a casa ben tre premi: il David al Miglior film d'esordio, quello alla Miglior canzone originale (Aria!) e quello al Miglior compositore. Dopo aver dedicato il primo pensiero ai ... 🔗fanpage.it