I Mille di Garibaldi erano davvero mille?
Ricordate il celebre sketch di Carlo Verdone che interpretava l’ultimo Garibaldino in vita? Aveva un solo tormentone: “Nun eravamo mille!“. Un modo “ironico” di commentare uno dei momenti chiave del Risorgimento italiano: lo sbarco dei mille di Garibaldi a Marsala nel maggio del 1860. Evento che rappresentava la presa del sud Italia in previsione dell’unificazione sotto i Savoia. Tuttavia, la cifra “mille” è stata spesso oggetto di discussione: fu un’espressione simbolica, propagandistica o effettiva? Le fonti storiche più autorevoli aiutano a chiarire il significato reale del numero e la sua portata culturale.La spedizione dei mille partì la notte tra il 5 e il 6 maggio 1860 da Quarto (Genova), diretta verso la Sicilia borbonica. A guidare i volontari c’era Giuseppe Garibaldi, sostenuto da personalità come Francesco Crispi, Nino Bixio e Agostino Bertani. 🔗Leggi su Cultweb.it

© Cultweb.it - I Mille di Garibaldi erano davvero mille?
Segui queste discussioni sui social
"si sta andando nella direzione della sostenibilità ambientale creando spazi abitativi senza erodere suolo" ma direttamente S C A V A N D O L O#ingegnerCane #mille #grandiOperehttps://www.romatoday.it/politica/scantinati-come-case-legge-ap… Leggi la discussione
New Artist announced for Smukfest 2025: ?? Mille ???? Listen to the current LineUp on YouTube and Spotify: https://fyrefestivals.co ??? Get your Tickets now: https://prf.hn/l/EJnYMdO#Smukfest_2025 #Mille #fyre_festivals #livemusic #youtube #sp… Leggi la discussione
Su altri siti se ne discute
Nella stanza del b&b c'erano 300 grammi di cocaina e oltre mille euro in contanti: arrestato un uomo - L'operazione delle Fiamme Gialle porta alla scoperta di un covo della droga all'interno di una struttura ricettiva. La Guardia di Finanza di Ravenna, nel corso di controlli predisposti in orario serale per reprimere il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti, avrebbero infatti sorpreso... 🔗Leggi su ravennatoday.it
Garibaldi e la spedizione dei Mille: su La7 le tappe dell'unificazione che passò anche da Palermo - L'11 maggio 1860 a Marsala sbarcano mille uomini in camicia rossa guidati da un generale abituato a cambiare il corso degli eventi e Giuseppe Garibaldi, con la spedizione dei Mille, sono al centro della puntata di "Una Giornata Particolare" che La7 ripropone domani (mercoledì 12 marzo) in prima... 🔗Leggi su palermotoday.it
“Io, Gisèle Pelicot, ecco tutta la verità”: quanti erano davvero gli stupratori? La lettera toccante della regina Camilla - La vera storia di uno dei casi più sconvolgenti della storia giudiziaria francese, con protagonista una donna che è diventata non solo simbolo, ma anche coraggioso esempio di lotta contro la violenza sulle donne e la cultura patriarcale diventa un documentario. Mentre si diffonde la notizia che anche la regina del Regno Unito, Camilla...Prosegui la lettura 🔗Leggi su milleunadonna.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
A spasso nel tempo: 24 ore con i Mille di Garibaldi, il racconto della spedizione; Cinema, «L'abbaglio»: Garibaldi e i Mille «alla maniera» di Roberto Andò; È vero che i Savoia e il Regno di Sardegna hanno depredato il Regno delle Due Sicilie?; Perché questo Il Gattopardo di Netflix non s'aveva da fare. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Rosalia Montmasson, l’unica donna fra i Mille di Garibaldi: il matrimonio con Crispi, lo scandalo bigamia e le «sei domande» - È stata l’unica donna a partecipare alla Spedizione dei Mille di Garibaldi - più avanti vedremo se fu davvero l’unica ... tutti gli altri era Ciccio) si erano conosciuti a Torino, nel ... 🔗msn.com
Garibaldi e Cattaneo erano pacifisti perché sapevano bene cos’è la guerra - Davvero rifiutare la logica bellicista di un continente passato ... Parliamo, tanto per intenderci, di figure del calibro di Carlo Pisacane, Giuseppe Garibaldi e Carlo Cattaneo, che in nessun modo ... 🔗editorialedomani.it