Ho visto un re | dipingeva Carlo tra corona e pennello Una delle prime mostre la regalò alla Valtiberina
Brilli?ammirazione di Re Carlo III d’Inghilterra per l’Italia è più che risaputa ed è testimoniata da ben diciannove visite che vi ha compiuto come Principe di Galles prima e poi come sovrano, compresa quest’ultima del mese di aprile 2025.Alcune visite sono state di carattere protocollare, altre di piacere, senza escludere la compartecipazione ad emergenze drammatiche, come la sua presenza nel 2017 ad Amatrice, dopo il disastroso terremoto. Al di là dell’evento politico o di quello mondano, merita qui ricordare che, in Italia, di Carlo si conosce l’attività di pittore attraverso una serie di mostre dei suoi dipinti che, nel corso degli anni, sono state organizzate in varie località del paese. Una delleprime, e fra le più ricche, è legata al rapporto privilegiato dell’allora Principe di Galles con la Valtiberina che ha visitato più di una volta interessandosi anche alle sue tradizioni gastronomiche. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Ho visto un re: dipingeva. Carlo tra corona e pennello. Una delle prime mostre la regalò alla Valtiberina
Potrebbe interessarti su Zazoom:
'Diamanti' di Özpetek è il film italiano più visto del 2024: premiato ai David 2025, ora in streaming su Sky e NOW - Diamanti di Ferzan Özpetek si conferma il film italiano più visto del 2024, con oltre 2.222.000 spettatori registrati entro febbraio 2025 secondo i dati Cinetel.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
"Ho visto mio padre uscire di casa con gli abiti insanguinati": ecco come è stato scoperto il femminicido - È una questione di istanti. Il figlio di Samia Kadim, minorenne, è fuori casa: dei tre figli della donna è l'unico che vive ancora con lei nell'appartamento di via Joppi, al civico 71. Oggi, giovedì 17 aprile, è il primo giorno di festa prima di Pasqua, le scuole sono chiuse e chissà dove... 🔗Leggi su udinetoday.it
“Ho visto il pelo nero e me lo sono trovato addosso. Un dolore forte, mi sono mancate le forze”. Gatto precipita dal terzo piano in testa ad un’ex concorrente di Amici - Zita Fusco, ex allieva e aspirante attrice della prima edizione di “Amici”, si è ritrovata improvvisamente in ospedale dopo che un gatto nero di sette chili le è piombato in testa dal terzo piano, mentre era in fila davanti a una pasticceria di Milano. “Un dolore forte, mi sono mancate le forze, non ci vedevo bene”, ha raccontato al quotidiano Il Piccolo. Il marito, presente al momento dell’incidente, ha descritto il suono dell’impatto come “un mattone caduto giù”. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Ho visto un re, la recensione: da una bizzarra storia vera una deliziosa fiaba morale per tutte le età - Convince, diverte e fa riflettere il nuovo film di Giorgia Farina, Ho visto un Re, che parte da un'incredibile storia vera e la racconta supportato da un cast in stato di grazia attraverso gli occhi di un bambino che sogna i colori del mondo di Salgari. La recensione di Daniela Catelli. 🔗Leggi su comingsoon.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Altre fonti ne stanno dando notizia
Ho Visto un Re, la recensione: la forza dell’immaginazione contro la gabbia della storia; Ho visto un re: la regista e il suo ottimo cast presentano un film ad altezza di bambino che parla a tutti noi; Sabato 30 novembre nuova esposizione di Art Show – Colori in città. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Ho visto un re, di Giorgia Farina - A metà tra fiaba e commedia, Ho visto un re si rivela un teatrino di marionette fiacco e vuoto, a cui manca la voglia di osare e di divertire ... 🔗sentieriselvaggi.it
Ho visto un re, la recensione del film sul fascismo tra fiaba e realtà - Salgari ha creato un immaginario affascinante esotico, che la regista Giorgia Farina traspone in una commedia delicata, fantasiosa e di divertente critica ... 🔗ciakmagazine.it
“Ho visto un re”, una fiaba contro l’orrore del fascismo - H o visto un re è il titolo di una famosa canzone di Enzo Jannacci, che però non c’entra nulla con il film di Giorgia Farina. Qui il re è un ras, un principe africano che durante la guerra d’Etiopia v ... 🔗repubblica.it