Giovani ciceroni alla scoperta di Capodrise | le chiese tornano a raccontarsi

Tempo di lettura: 2 minutiGrande successo di pubblico per il primo appuntamento di “Capodrise: chiese e meraviglie”, tenutosi nel pomeriggio di sabato 10 maggio, ed organizzato dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo – Immacolata Concezione e la Pro Loco.Tante famiglie, sin dalle ore 15, hanno visitato le chiese di Santa Maria degli Angeli (“Sant’Agnulillo”), Immacolata Concezione e Sant’Antonio Abate (“Sant’Antuono”) per saperne di più sulle loro origini e i tesori che custodiscono.Ad informare i curiosi cittadini, 16 Giovaniciceroni dell’Azione Cattolica, che hanno assolto in modo impeccabile al loro ruolo: minuziosi, entusiasti ed esaustivi.E ne è stata particolarmente soddisfatta la loro presidente Marinella Glorioso, secondo cui “si tratta di un progetto che fa crescere l’appartenenza alla nostra comunità”. 🔗Leggi su Anteprima24.it

giovani ciceroni alla scoperta di capodrise le chiese tornano a raccontarsi

© Anteprima24.it - Giovani ciceroni alla scoperta di Capodrise: le chiese tornano a raccontarsi

Segui queste discussioni sui social

Altre fonti ne stanno dando notizia

Giornate Fai di Primavera, gli studenti 'ciceroni' nel rifugio antiaereo: "Occasioni stimolanti per i giovani" - Anche a Cesena, si sono concluse ieri le due giornate Fai di primavera che hanno visto protagonisti numerosi studenti dell’Istituto superiore Pascal Comandini coinvolti nel progetto formativo “Apprendisti Ciceroni” che offre la possibilità ai giovani studenti di vivere e raccontare dai... 🔗Leggi su cesenatoday.it

Firenze, i giovani delle scuole superiori portano alla scoperta dei musei civici - Firenze, 9 maggio 2025 - Nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte sviluppato da anni con successo nei principali musei fiorentini, i giovani ambasciatori tornano anche per il 2025 nelle sale dei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi. Nei fine settimana di maggio, a partire da sabato 10 maggio, infatti, con il coordinamento di MUS.E, il Museo di Palazzo Vecchio, il complesso di Santa Maria Novella, il Museo Novecento, la Cappella Brancacci e Palazzo Medici Riccardi saranno animati dalla presenza di ragazze e ragazzi preparati dal punto di vista storico e artistico e ... 🔗Leggi su lanazione.it

Scuole, azioni per i giovani, lavoro: studenti alla scoperta della Provincia - Ha coinvolto una sessantina di studentesse e studenti piacentini un inedito evento che è stato interamente e interattivamente dedicato alla Provincia di Piacenza nell’ambito di “conCittadini-Rete Piacenza”, il progetto di cittadinanza attiva (i cui tre filoni tematici di riferimento sono memoria... 🔗Leggi su ilpiacenza.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Capodrise, chiese e meraviglie. Percorso artistico e culturale alla scoperta delle nostre radici - Grande interesse e partecipazione, stasera, alla presentazione in biblioteca comunale dell’iniziativa “Capodrise: chiese e meraviglie ... 16 bambini dell’Azione Cattolica nelle vesti di ciceroni ... 🔗casertaweb.com