Festival della Sostenibilità | Fiumi di cambiamenti
Fiumi di cambiamenti protagonisti al quarto FestivaldellaSostenibilità - ambientale, sociale ed economica - in programma da domenica 18 a martedì 27 maggio. Il titolo dell’edizione 2025 è “Fiumi di cambiamenti - Esperienze di Comunità sostenibili“.Le aree verdi lungo il Gerenzone, il Caldone, che è anche la location dell’intervento italo-svizzero PreMonHytIon per prevenire disastri naturali, e il Bione saranno il cuore della manifestazione. In programma numerose iniziative, a partire dal primo evento del progetto PreMonHytIon, guidato da Comune di Lecco e Regione Moesa.Previsti mostre, laboratori didattici per le scuole, proiezioni, spettacoli teatrali sulla tutela ambientale e stand espositivi allestiti dalle associazioni e da enti del territorio lecchese. Collaborano al Festival i volontari di Legambiente e diversi partner i firmatari del Contratto di Fiume del reticolo idrico minore lecchese. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Festival della Sostenibilità: "Fiumi di cambiamenti"
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Canada, auto si scaglia sulla folla al Lapu Lapu Festival a Vancouver: diversi morti e feriti - Diverse persone sono morte dopo che un'auto si è lanciata contro la folla a Vancouver, in Canada, durante il Lapu Lapu Festival, un evento di strada dedicato alla cultura filippina.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Festival della Sostenibilità sul Garda, il 20 marzo al via la nona edizione - MILANO (ITALPRESS) – Il prossimo 20 marzo alle 10.01, in concomitanza con l’equinozio di primavera, prenderà il via la nona edizione del Festival della Sostenibilità sul Garda, un’ iniziativa innovativa e multidisciplinare, unica a livello nazionale e internazionale, che coinvolge i territori gardesani della Lombardia, del Veneto e del Trentino, per attuare un percorso di sviluppo sostenibile territoriale e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni. 🔗Leggi su unlimitednews.it
Vibo Valentia ospita il “Festival dell’Economia”: focus sulla sostenibilità e il turismo - Dal 20 al 26 marzo 2025 (esclusi sabato e domenica), l’Istituto di Istruzione Superiore ITG, ITI e ITE di Vibo Valentia ospiterà il “Festival dell’Economia”, un evento dedicato all’economia sostenibile. L’iniziativa si terrà ogni mattina dalle 8.45 alle 13.15 presso la sede dell’istituto in Piazza Martiri d’Ungheria, 3.Il festival affronterà temi di grande attualità, con un focus su economia circolare, economia civile e pratiche sostenibili nel settore turistico. 🔗Leggi su laprimapagina.it
Trovare le radici della sostenibilità a partire da Alter Art Festival 2025 - “Siamo radici“ è il tema dell’edizione 2025 del festival Alter Art. L’evento, promosso dall’associazione Ijshaamanka, ha acquisito negli anni una dimensione internazionale, tanto da vantare il prestigioso sostegno dell’Unione Europea e del Ministero della Cultura, oltre a quello della Regione Marche, riscuotendo al contempo un successo di pubblico e critica sempre maggiore.Un festival diffuso nel territorio, con appuntamenti a Pergola, dove è nato, Corinaldo e Senigallia. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Su questo argomento da altre fonti
Festival della Sostenibilità: Fiumi di cambiamenti; FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ: “FIUMI DI CAMBIAMENTI” A LECCO; Lecco, fiumi protagonisti del Festival della Sostenibilità 2025; Festival della Sostenibilità 2025. 🔗Approfondimenti da altre fonti