Età pensionabile | stop temporaneo dal 2026? Le ipotesi del Governo
Il tema dell’età pensionabile è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico. Le più recenti ipotesi del Governo puntano a un possibile congelamento dell’adeguamento automatico all’aspettativa di vita, sollevando interrogativi su sostenibilità, equità sociale e prospettive future del sistema pensionistico italiano. Verso un blocco dell’adeguamento dell’età pensionabile: cosa prevede la proposta Secondo fonti istituzionali, il . Età pensionabile: stoptemporaneo dal 2026? Le ipotesi del Governo Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Segui queste discussioni sui social
#Manifestazioni in #Francia per l'aumento dell'età #pensionabile..a noi qui ci va bene tutto invece! Pantofole, TV, Calcio e siamo felici cosiBravi i nostri #politici a fare ciò che fanno accorgendosi di come siamo fattiLeggi la discussione
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Età pensionabile: il governo valuta lo stop all’aumento previsto dal 2027 - Il governo italiano si prepara a congelare temporaneamente l’aumento dell’età pensionabile previsto per il 1° gennaio 2027. Il meccanismo di adeguamento, legato all’incremento della speranza di vita, dovrebbe portare l’uscita per vecchiaia a 67 anni e 3 mesi. Tuttavia, il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon ha annunciato l’intenzione di bloccare lo scatto per un anno, […] The post Età pensionabile: il governo valuta lo stop all’aumento previsto dal 2027 first appeared on Scuolalink. 🔗Leggi su scuolalink.it
Stop (temporaneo?) alle armi all’Ucraina. Ecco cosa cerca Trump da Kyiv - Sull’Ucraina, il presidente statunitense Donald Trump sembra essere convinto a seguire la linea dura. Tre giorni dopo il diverbio che ha visto coinvolti Trump e il suo vice-presidente J.D. Vance da una parte e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dall’altra, l’inquilino della Casa Bianca ha pubblicato sul social di sua proprietà, Truth, un post in cui torna a criticare il leader ucraino per alcune delle sue dichiarazioni successive al loro rendez-vous. 🔗Leggi su formiche.net
Aumento età pensionabile 2027: pensione a 67 anni e tre mesi - Nel 2027 l'età pensionabile e i contributi necessari a raggiungere la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi arrivando a 67 anni e tre mesi per la vecchiaia e a 43 anni e un mese per l'anticipata. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat la speranza di vita a 65 anni è salita nel 2024 a 21,2 anni, il dato più alto dal 2019. Se si guarda al confronto tra il biennio 2023-2024 e il 2021/2022, confronto sul quale si basa l'adeguamento nel 2027 dell'età, si vede che c'è stato un incremento di sette mesi. 🔗Leggi su quotidiano.net
Su questo argomento da altre fonti
Pensioni, fermare l’aumento dell’età costa troppo al Governo; Età pensionabile: il governo valuta lo stop all’aumento previsto dal 2027; Inps e governo smentiscono l’aumento dell’età per la pensione ma il simulatore viene sospeso…; Pensioni INPS: bufera sul presunto aumento dei requisiti dal 2027. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online