Emiliano non bastano i bilanci in rosso | bufera sui fondi alle farmacie
Con una mano si fanno «inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati», mentre con l'altra, invece, «si concedono fondi alle farmacie pugliesi». A denunciare questa disparità di trattamento è l'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap), che accusa il Governo e la Regione Puglia di fare, come recita l'antico adagio popolare, figli & figliastri nello stanziamento dei fondi sanitari. «In un momento di crisi della sanità italiana, durante il quale è stato approvato un nomenclatore tariffario che ha apportato tagli ai rimborsi di oltre il 60-70% per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture pubbliche e private accreditate, denuncia l'Uap, la Regione Puglia ha emanato una delibera di giunta con la quale ha previsto finanziamenti alle farmacie per l'esecuzione di screening in autocontrollo, con rimborsi di valore economico sproporzionato rispetto a quanto sta accadendo nello scenario sanitario italiano». 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Emiliano, non bastano i bilanci in rosso: bufera sui fondi alle farmacie
In questa notizia si parla di: emiliano - bastano
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Pediatri: Prevenzione orale sia inserita nei bilanci di salute - "La sinergia tra i pediatri di famiglia e gli odontoiatri è fondamentale perché entrambi ci occupiamo di prevenzione. Mai come in questo caso possiamo dire che sin dai primi giorni prendiamo in carico i lattanti, creando una relazione di cura con le famiglie ed un'alleanza terapeutica che poi ci porterà ad un rapporto di fiducia".
Su questo argomento da altre fonti
Il perito Emiliano Giardina difeso dai Poggi, cos'è la ricusazione e perché la Procura l'ha richiesta - Delitto di Garlasco, chiesta la ricusazione del professor Emiliano Giardina come consulente per l’incidente probatorio: ecco di cosa si tratta 🔗Leggi su notizie.virgilio.it
Balerdi alla Roma? Il Marsiglia tuona: “20 milioni bastano, per un dito del piede sinistro” - Si stanno piano piano esaurendo gli impegni dei giocatori con le proprie Nazionali, con i primi rientri che si materializzeranno in questi giorni. Roma che si prepara dunque ad un finale di stagione bollente, fatto di tanti scontri diretti ma che si aprirà con l’insidiosa trasferta di Lecce, da passare indenne per proseguire al meglio la lotta al 4° posto. I discorsi extra campo però continuano ad essere un tema, da un Gasperini che flirta coni giallorossi ad un calciomercato che ha in Leonardo Balerdi il nome più caldo per la difesa del futuro, un reparto che andrà puntellato. 🔗Leggi su sololaroma.it
Al via la stagione irrigua del Canale Emiliano Romagnolo - Con l’avvio del pompaggio dal fiume Po all’impianto Palantone di Bondeno (Ferrara) per l’invaso dell’Attenuatore del fiume Reno ha ufficialmente inizio in Romagna la stagione irrigua 2025 per il Canale Emiliano Romagnolo, in un’area tra le più produttive a livello internazionale sotto il profilo... 🔗Leggi su forlitoday.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Consiglio sul bilancio, la minoranza esce dall’aula; ROMAGNA: Sanità, bilancio in rosso, Tassinari contro Carradori | VIDEO; Emiliano traccia il bilancio di dieci anni in Puglia: Ho risanato la Regione. Ora Decaro raccolga il testimone; Bilancio in Regione, Gianella (FdI): Se ci sono difficoltà, la responsabilità è della Giunta. 🔗Ne parlano su altre fonti
Emiliano, nuovo caos sanità. Non bastano i bilanci in rosso: bufera sui fondi alle farmacie - E, per rendere l’idea, l’Uap indica le cifre del provvedimento pugliese, che «non risponde nemmeno a logiche di economicità per il cittadino». Perché le tariffe, quantifica l’Uap, arrivano addirittura ... 🔗iltempo.it
Dazi Usa, oltre 1.200 imprese emiliane vulnerabili. “C’è il rischio che saltino i bilanci” - e non dimenticare le oltre 2mila aziende emiliano-romagnole che importano dagli Stati Uniti, anch’esse potenzialmente esposte alle conseguenze di nuove barriere commerciali”. Dunque ... 🔗bologna.repubblica.it
Manovra. Emiliano (Puglia): “Due miliardi in più sulla sanità non bastano” - spiegando che i “due miliardi in più annunciati dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni per la sanità "assolutamente non bastano": “Perché ogni anno, - si domanda Emiliano - per il ... 🔗quotidianosanita.it