Ecco il parco accessibile a tutti È il più inclusivo della Toscana
Il nuovo drago sembra davvero avere fatto breccia fra i più piccoli, e non solo. Decine di bambini ieri mattina hanno infatti voluto subito testare i nuovi giochi e percorsi del parco del Drago appena inaugurato, il primo giardino completamente accessibile a tutti in Toscana e uno dei primi in Italia. A caratterizzare lo spazio verde di via Don Minzoni, a pochi metri dalla biblioteca, è un grande elemento centrale (a forma di drago appunto) con uno scivolo, accessibile anche a chi ha una disabilità motoria.Intorno percorsi tattili, giochi, amache, cartellonistica realizzata in Caa (Comunicazione aumentativa e alternativa). Un progetto, quello del giardino a barriere zero, che prende le mosse, nel 2021, dalla convenzione sottoscritta dal Comune di Calenzano e dell’associazione Vorreiprendereiltreno Ets nel 2021 che ha previsto la progettazione e la direzione lavori con il designer Fabio Casadei, Claudio Iacono dello Studio 360Ingegneria e l’architetto paesaggista Gianna Galgani. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Ecco il parco accessibile a tutti. È il più inclusivo della Toscana
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Conclave: cresce il consenso su Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i più quotati al Soglio Pontificio - Dopo la prima fumata nera del Conclave, si rafforza l’ipotesi che il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, possa diventare il primo papa statunitense della storia.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Parco più accessibile grazie al gioco donato in ricordo di Pietro - Il gioco del tris, un tunnel trasparente, un labirinto da seguire col dito e poi lo scivolo e la salita: il nuovo gioco accessibile installato ai giardini della Resistenza piace davvero molto ai bambini. In tanti ieri pomeriggio hanno voluto subito testare questa struttura nuova, colorata, divertente e inclusiva che ha suscitato l’entusiasmo ed è stato accolto con tanti battiti di manine e sorrisi. 🔗Leggi su lanazione.it
Online il nuovo sito del Comune di Cattolica, la sindaca: “Più semplice, intuitivo e accessibile a tutti" - È ufficialmente on line il nuovo portale web del Comune di Cattolica, rinnovato nella veste grafica, nell’organizzazione dei contenuti e con un sistema di navigazione più semplice, intuitivo che consente un accesso rapido a tutti i cittadini e cittadine. Ad annunciare il lancio del sito la... 🔗Leggi su riminitoday.it
Alberobello si fa sempre più inclusiva: in città i nuovi cartelli Caa per una comunicazione accessibile a tutti - È stato presentato ufficialmente oggi, mercoledì 16 aprile, il progetto di potenziamento della segnaletica urbana con l’apposizione di cartelli in CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa, promosso dal CDSER Casa Sant’Antonio – Opera don Guanella e fortemente voluto dal Comune di Alberobello... 🔗Leggi su baritoday.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Approfondimenti da altre fonti
Ecco Active Park, parco giochi tecnologico e accessibile a tutti; A Melfi e Venosa ingresso gratuito ai musei e al parco archeologico! Ecco quando; Il parco dell’ex caserma Alighieri è diventato un giardino: ecco la riconversione urbana; Un polmone verde accessibile a tutti: ecco il nuovo parco Ambrosoli di Udine. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Ecco il parco accessibile a tutti. È il più inclusivo della Toscana - Il nuovo drago sembra davvero avere fatto breccia fra i più piccoli, e non solo. Decine di bambini ieri mattina hanno infatti voluto subito testare i nuovi giochi e percorsi del Parco del Drago appena ... 🔗lanazione.it
A Calenzano inaugurato il Parco del Drago, un giardino accessibile a tutti - Taglio del nastro questa mattina per il “Parco del Drago” a Calenzano, il primo giardino completamente accessibile a tutte e tutti in Toscana. 🔗055firenze.it
Apre il Parco del Drago: il primo giardino accessibile a tutti - Il nuovo spazio verde a Calenzano presenta un elemento centrale ludico con uno scivolo, adatto anche a chi ha una disabilità motoria ... 🔗intoscana.it