Donne nel mirino delle violenze | Al più presto una rete di aiuti

Fisica, verbale, ma anche più subdole come quella psicologica se non quella economica. Sono le violenze che raccontano le Donne, anche quelle di Greve in Chianti che ora possono contare su un nuovo alleato, lo Sportello Vanessa. Si tratta di una iniziativa che ieri ha fatto il suo debutto con un banchino di presentazione presso la Coop greviana e che nasce grazie al lavoro delle volontarie dell’Avg di Greve in Chianti.Quella di ieri è nata dallo Sportello Vanessa di Tavarnuzze che, grazie alla collaborazione anche della retedelle Pubbliche Assistenze (Anpass) che organizza i corsi con il centro Lilith di Empoli, vuole allargare il raggio di azione per coprire fette di territorio sempre più ampie. Le violenze denunciate sono quelle tristemente note. Quella fisica che segna nel corpo e che spesso non sempre una donna ha il coraggio di raccontare per paura. 🔗Leggi su Lanazione.it

donne nel mirino delle violenze al più presto una rete di aiuti

© Lanazione.it - Donne nel mirino delle violenze: "Al più presto una rete di aiuti"

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Conclave: cresce il consenso su Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i più quotati al Soglio Pontificio - Dopo la prima fumata nera del Conclave, si rafforza l’ipotesi che il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, possa diventare il primo papa statunitense della storia.

Approfondimenti da altre fonti

Le donne umbre nel mirino. Più violenze e maltrattamenti - In netto calo nel 2024 gli omicidi con vittime donne, quasi raddoppiati gli ammonimenti del questore, a fronte di un numero sempre maggiore di donne che si rivolge alle forze dell’ordine. È quanto emerge dal report "8 Marzo – Giornata internazionale della donna", elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. 🔗Leggi su lanazione.it

Lavoratrici scuola tra le più a rischio per aggressioni e violenze. + 11,9% gli infortuni degli studenti. DOSSIER donne Inail 2025 - In occasione della Giornata internazionale dell'8 marzo, l'Inail ha pubblicato il Dossier Donne 2025, un'analisi statistica dettagliata sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali che coinvolgono le lavoratrici. Il documento, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto, si basa su dati provvisori del biennio 2023-2024 e su dati consolidati del quinquennio 2019-2023. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Preti e violenze sessuali su donne e bambini: tutti i casi più controversi - Da Brescia a Palermo, una cronologia degli scandali che hanno scosso la Chiesa cattolica italiana negli ultimi dodici mesi. Dal 200 al 2024 oltre 1.200 i preti coinvolti secondo Rete L’Abuso 🔗Leggi su affaritaliani.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video HSBC, bene la trimestrale. Ma finisce sotto la lente delle autorità

Altre fonti ne stanno dando notizia

Le donne in politica nel mirino dagli hater: “Violenze e attacchi tre volte più degli uomini, bersagliate sol…; Francesca Barra: 'Insultata e minacciata di morte con i miei figli. Adesso basta'. 🔗Approfondimenti da altre fonti