Dazi Usa annunciano l’accordo con la Cina Bessent | Progressi sostanziali
Washington, 11 maggio 0225 – C’è l’accordo tra Cina e Usa sui Dazi. Una svolta nella battaglia commerciale scoppiata con le tariffe introdotte da Trump sulle importazioni dei prodotti cinesi: ad annunciarlo è la Casa Bianca. Al momento non si conoscono i dettagli dell’intesa tra i due Paesi, raggiunta in un serratissimi colloqui in Svizzera tra i vertici statunitensi e la delegazione cinese guidata dal vice premier He Lifeng. epa12092030 U.S. Secretary of the Treasury Scott Bessent (L) and U.S. Trade Representative Jamieson Greer (R) speak to the press after the second day of a bilateral meeting between the United States and China, in Geneva, Switzerland, 11 May 2025. EPAMARTIAL TREZZINI EDITORIAL USE ONLY Bessent: “Progressisostanziali” "Sono lieto di comunicare che abbiamo compiuto Progressisostanziali tra gli Stati Uniti e la Cina negli importantissimi colloqui commerciali”, ha commentato il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, due round di colloqui a Ginevra tra Stati Uniti e Cina. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Dazi, Usa annunciano l’accordo con la Cina. Bessent: “Progressi sostanziali”
Segui queste discussioni sui social
#imprese #lavoro #economia #EllySchlein #PD Leggi la discussione
Starlink spinta dagli USA: l'internet satellitare entra nei negoziati globali, da HDblog.it Un interessamento diretto del governo degli Stati Uniti starebbe incentivando l'apertura ai servizi satellitari statunitensi nel corso di trattativ… Leggi la discussione
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dazi, Usa annunciano l’accordo con la Cina. Bessent: “Progressi sostanziali”; Dazi Usa-Cina, trovato l'accordo: l'annuncio della Casa Bianca; Dazi. Trump annuncia il primo accordo commerciale con il Regno Unito: “È fantastico per entrambi”; Dazi, intesa commerciale tra Usa e Regno Unito. Trump: Grande accordo per entrambi. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Dazi, c'è l'accordo Usa-Cina. Bessent: "Colloqui produttivi, domani i dettagli" - Accordo raggiunto sui Dazi tra Usa e Cina. A dare l'annuncio dell'intesa sulle questioni commerciali con Pechino, raggiunta oggi, domenica 11 maggio, a Ginevra è la Casa Bianca con una nota nella ... 🔗msn.com
Intesa di principio sulla guerra dei dazi. L'annuncio Usa: "Progressi sostanziali con la Cina" - Il segretario al Tesoro americano annuncia che a stretto giro ci saranno novità sul fronte delle trattative con Pechino in Svizzera. Ancora cauta la posizione cinese ... 🔗ilgiornale.it
Dazi, intesa commerciale tra Usa e Regno Unito. Trump: "Grande accordo per entrambi" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi, intesa commerciale tra Usa e Regno Unito. Trump: 'Grande accordo per entrambi' ... 🔗tg24.sky.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Dazi Usa alla Cina, Trump: "Da domani tariffe del 104%, attendo chiamata per accordo", Pechino replica: "Prepotenza economica" - La Casa Bianca annuncia ritorsioni contro la Cina che non abbandona la linea dura della guerra commerciale agli Usa La Casa Bianca ha annunciato che da a partire dalla mezzanotte entreranno in vigore dazi al 104% contro la Cina. La misura degli States è una risposta a quelli che il tycoon ha 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it
Trump e Meloni: spiragli per un accordo sui dazi tra USA e UE - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, apre a un possibile accordo con l’Unione europea sui dazi nel suo atteso incontro con la premier italiana, Giorgia Meloni, avvenuto giovedì nello Studio Ovale della Casa Bianca a Washington.“Certo che ci sarà un accordo commerciale”, ha affermato Trump ai giornalisti prima del pranzo formale con Meloni. Secondo il presidente statunitense gli Europei vogliono stringere un accordo. 🔗Leggi su quotidiano.net
Usa, media: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi" | Il presidente: "La Cina vuole un accordo, aspetto una chiamata" - Von der Leyen al premier cinese: "Evitare l'escalation". Pechino: "Non accetteremo ricatti dagli Usa". Trump: "Nessuna pausa". Palazzo Chigi sulla bozza di risposta Ue: "La guerra commerciale non avvantaggia nessuno" 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it