Days Gone Remastered la recensione | only for Fan di PS5
Si torna a fare incetta di furiosi in compagnia di Deacon St. John e del suo DaysGoneRemastered. Tanto chiaccherata quanto “quasi” desiderata, con i fan che è già da diverso tempo che chiedono un sequel, con evidenti scarsi risultati. Nell’attesa, Bend Studios e Climax Studios ci consegnano un’operazione di restyle che ha riguardato il comparto tecnico e non solo. La volontà era quella di sfruttare tutte le feature di nuova generazione della console targata SONY è così è stato. Un occhio di riguardo è stato riservato a tutto il comparto accessibilità, rinnovando da zero un’aspetto che nella versione originale era rimasto inesplorato. E anche le modalità di gioco si presentano in gran forma, con due nuove sfide ad attenderci, ovvero Assalto Orda e Speedrun.Bene, non ci resta che archiviare questa nostra breve (ma consueta) premessa, per tuffarci in un nuovo viaggio in sella accanto al buon Deacon St. 🔗Leggi su Game-experience.it

© Game-experience.it - Days Gone Remastered, la recensione: only for Fan (di PS5)
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Recensione Dino Path Trail - Dinosauri, polvere da sparo e atmosfere westernOggi vi parlo di Dino Path Trail. Nel panorama indie italiano, Dino Path Trail emerge come un progetto ambizioso e originale, sviluppato dal giovane team Void Pointer.
Approfondimenti da altre fonti
Days Gone Remastered per PS5, la recensione - (Adnkronos) – Il ritorno di Days Gone su PlayStation 5, in versione Remastered, rappresenta una seconda occasione tanto attesa per un titolo che, al momento della sua uscita su PS4 nel 2019, aveva diviso pubblico e critica. Sebbene il lancio fosse stato penalizzato da problematiche tecniche evidenti, il gioco è riuscito a conquistare una solida […]L'articolo Days Gone Remastered per PS5, la recensione proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su .com
Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, la recensione: un ritorno agli albori del Duel Monsters - Una delle serie più longeve e redditizie di Konami, la casa di sviluppo e publishing giapponese nota per aver prodotto e realizzato giochi del calibro di Metal Gear Solid 3, Castlevania Symphony of the Night o Silent Hill 2, non ha a che fare con nessuna di questi iconici giochi ma riguarda un mondo che trascende da quello dei videogiochi e che negli ultimi anni ha avuto un aumento vertiginoso del volume di affari: quello del trading card game. 🔗Leggi su game-experience.it
The Last of Us Parte II Remastered PC, la recensione - Il graduale e sistematico approdo delle esclusive Sony su PC è oramai divenuto appuntamento fisso. A distanza di uno o più anni dalla release originale, assistiamo infatti allo sbarco sulle sponde del cosmo master race di quelle che erano, un tempo, le punte di diamante della line up Sony. Questo processo, attesissimo da qualsivoglia PC Gamer che si rispetti, è stato spesso costellato di grandi successi ma di altrettante cocenti delusioni, evidenziando una parziale immaturità delle software house coinvolte nei processi di conversione ed un apparente disinteresse nella soddisfazione ... 🔗Leggi su game-experience.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Su questo argomento da altre fonti
Days Gone Remastered - La recensione; Days Gone Remastered – Recensione; Days Gone Remastered | Recensione - Cosa è cambiato?; Days Gone Remastered – Recensione. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Days Gone Remastered, la recensione: è ora di dare una seconda chance a uno dei giochi più sottovalutati di Sony - Dopo la cancellazione del suo sequel qualche anno fa, Sony prova a infondere nuova linfa ad una delle sue proprietà intellettuali per PlayStation 4 più sottovalutate. 🔗msn.com
Days Gone Remastered – Recensione - Days Gone Remastered vi porta ancora una volta sulla fredda strada da questo 25 aprile su Playstation 5 e PC. Ecco la nostra recensione! 🔗akibagamers.it
Days Gone Remastered, la recensione della remaster PS5 del gioco di Bend Studio - La recensione di Days Gone Remastered, edizione rimasterizzata per PlayStation 5 che arriva sei anni dopo il debutto dell'action di Bend Studio. 🔗msn.com