Consumi in Italia in calo | Sud messo peggio Benevento ultima in classifica
Tempo di lettura: 3 minutiIl rallentamento dei Consumi in Italia assume ormai i contorni di una tendenza strutturale, più che di un fisiologico momento di difficoltà. I dati diffusi dall’Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala, relativi al primo trimestre del 2025, non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: la spesa complessiva delle famiglie Italiane è calata del 2,6% a valore rispetto allo stesso periodo del 2024.Come riporta quifinanza.it, un segnale chiaro di come la diffidenza verso il futuro e l’incertezza economica stiano modificando le abitudini di spesa, alimentando un clima di prudenza che tocca tutti i comparti, ma penalizza in particolare alcune aree del Paese. Il Mezzogiorno, ancora una volta, paga il prezzo più alto, con la Campania maglia nera tra le regioni e Beneventoultima provincia d’Italia con un drammatico -7,3%. 🔗Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Consumi in Italia in calo: Sud messo peggio, Benevento ultima in classifica
Se ne parla anche sui social
Intelligenza artificiale, consumi elettrici ed emissioni derivanti dalla produzione di chip per l’IA aumentati di oltre il 350% in un anno https://www.greenpeace.org/italy/comunicato-stampa/27183/intelligenza-artificiale-consumi-elettrici-… Leggi la discussione
Trump ha fatto la prima mossaMa non controlla tutto il tavoloTanto tuonò che piovveE alla fine, i dazi annunciati dal Presidente Trump sono arrivatiNon più minaccia, ma provvedimentoE come prevedibile, l’impatto immediato è stato p… Leggi la discussione
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Giro d'Italia 2025, terza tappa Valona-Valona: orario, percorso e dove vederla in diretta TV - Oggi, domenica 11 maggio, il Giro d’Italia 2025 entra nel vivo con la terza tappa, che chiude la prima fase della Corsa Rosa in Albania. Si tratta della frazione Valona-Valona, un percorso ad anello di 160 chilometri classificato a media difficoltà (3 stelle), con un dislivello totale di 2.
Ne parlano su altre fonti
Consumi in Italia in calo del 2,6%: Sud messo peggio, Benevento ultima tra le province - Il rallentamento dei consumi in Italia assume ormai i contorni di una tendenza strutturale, più che di un fisiologico momento di difficoltà. I dati diffusi dall’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala, relativi al primo trimestre del 2025, non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: la spesa complessiva delle famiglie italiane è calata del 2,6% a valore rispetto allo stesso periodo del 2024. 🔗Leggi su quifinanza.it
Moda Italia, calo dei consumi e chiusura di negozi: ecco la sfida della ripresa - Nella splendida cornice alpina che permette alla moda di raggiungere le vette più alte d’Europa, il Consiglio nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio si è riunito a Courmayeur in Val d’Aosta sulle sfide che dovrà affrontare il retail della moda dopo un 2024 chiuso con un calo medio del 4,2% rispetto al 2023, registrando un saldo nati-mortalità negativo di -6.459 punti vendita, pur rimanendo un fondamentale pilastro dell’economia e del PIL nazionale contando 164. 🔗Leggi su ildenaro.it
I consumi in Italia vanno a picco: a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 0,5%, mentre su base annua il calo è del 4,2% - Il calo dei consumi in Italia si fa sempre più evidente. Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a marzo 2025 le vendite al dettaglio registrano una flessione sia in termini congiunturali che tendenziali, confermando le difficoltà della domanda interna e il clima di crescente incertezza tra le famiglie italiane.I consumi in Italia vanno a picco: a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 0,5%, mentre su base annua il calo è del 4,2%Nel dettaglio, rispetto a febbraio 2025, le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,5% in valore e in volume, con un calo che interessa sia i beni ... 🔗Leggi su lanotiziagiornale.it
Se ne parla anche su altri siti
Consumi in Italia in calo del 2,6%: Sud messo peggio, Benevento ultima tra le province; La ristorazione in Italia perde terreno: gli italiani preferiscono mangiare a casa; Igiene delle mani in corsia: dimezzati i consumi di soluzione idroalcolica in Italia; Energia elettrica in Italia: calano i consumi a marzo 2025, crescono rinnovabili e sistemi di accumulo. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Consumi in Italia in calo del 2,6%: Sud messo peggio, Benevento ultima tra le province - Consumi in calo in Italia, tra le regioni messe peggio ci sono quelle del Mezzogiorno: quanto può reggere l’economia di fronte a un trend così negativo della spesa? 🔗quifinanza.it
La ristorazione in Italia perde terreno: gli italiani preferiscono mangiare a casa - In calo il settore della ristorazione: ma perché sempre più italiani rinunciano a mangiare fuori e come sono cambiati i consumi? Ecco quali sono le scelte fatte. 🔗quifinanza.it
Lombardia, le famiglie spendono meno: consumi in calo del 2,5% nei primi tre mesi. Colpa dell’incertezza - Mario Resca (Confimprese): con l’incertezza si preferisce il risparmio. “Milano limita i danni perché unisce affari e turismo. Le località di villeggiatura invece hanno perso tanto” ... 🔗msn.com