Battaglia di retroguardia non voterò | Fumarola Cisl boccia il referendum

A chi ha puntato il dito contro il presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha suggerito agli italiani di non andare a votare al referendum abrogativo dell'8 e 9 giugno e che per questo è stato accusato di aver violato ogni cautela che la sua carica impone, suonerà ora strano che la stessa posizione è stata sposata da Daniela Fumarola, la neosegretaria generale della Cisl. "Con questi referendum si continua a guardare al futuro con lo specchietto retrovisore, ma il mondo del lavoro è cambiato e servono tutele nuove", ha dichiarato in un'intervista al Corriere della Sera, definendo la consultazione proposta sbagliata "nel merito" e quella rinfocolata dalla sinistra in nome dell lavoro e della cittadinanza una "Battaglia di retroguardia che non intercetta le criticità di oggi".      Parole dure ma chiare, quelle della leader della Cisl, che sembrano una risposta indiretta alle polemiche sollevate nelle scorse ore ai danni della maggioranza. 🔗Leggi su Iltempo.it

 battaglia di retroguardia non voterò fumarola cisl boccia il referendum

© Iltempo.it - "Battaglia di retroguardia, non voterò": Fumarola (Cisl) boccia il referendum

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Verissimo, ospiti del 22 e 23 marzo: Marrazzo, Grimaldi e Battaglia, Gaia, Clizia Incorvaia e altri - Il talk show "Verissimo", condotto da Silvia Toffanin, propone un doppio appuntamento nel weekend: sabato 22 marzo alle 16:30 e domenica 23 marzo alle 16:00 su Canale 5.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Cardinali paralizzati dal caso di Angelo Becciu, escluso dai votanti. Lui pronto a dare battaglia: «Voterò il nuovo Papa». Ecco perché - È una delle ombre che si sta addensando sul prossimo conclave che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco, e sta letteralmente paralizzando le congregazioni dei cardinali: il caso di Angelo Becciu, il porporato sardo a cui il pontefice aveva chiesto la rinuncia ai diritti cardinalizi. Quello di votare nel conclave come appare in più passaggi dei testi canonici sulla materia è appunto un diritto, non un dovere. 🔗Leggi su open.online

Ciclismo, Tadej Pogacar: “Alla Sanremo una grande battaglia, vedremo cosa succederà al Fiandre” - Verso il Giro delle Fiandre 2025 di domenica prossima, 6 aprile. Tadej Pogacar è pronto ad andare a caccia di un successo in questa “Classica Monumento” bissando quanto fatto nel 2023.Il fuoriclasse sloveno ha dichiarato, nella settimana che porta alla gara: “Il Fiandre è una corsa straordinaria e sicuramente è una delle vittorie più importanti della mia carriera – riporta Spazio Ciclismo – L’energia della corsa e la passione per il ciclismo in questa regione sono qualcosa di speciale”. 🔗Leggi su oasport.it

I dipendenti Asl vincono la battaglia legale, riconosciuti 10 anni di buoni pasto - Grande vittoria per i lavoratori della Asl di Viterbo nella battaglia legale sulla questione dei buoni pasto. Il tribunale di Viterbo ha condannato l’azienda sanitaria riconoscendo il diritto alla pausa pranzo e all’indennità sostitutiva del servizio mensa, portando un risarcimento complessivo di... 🔗Leggi su viterbotoday.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video Elezioni Gb, in Scozia in molti tradiscono indipendentisti per Labour