Al Sud si lavora meno e si guadagna peggio | 27 giorni in meno all’anno e stipendi più bassi del 35%

Ogni anno un dipendente del Nord lavora quasi un mese in più di un collega del Sud. Non solo: guadagna di più, ha contratti più stabili e lavora in settori più produttivi. Un'analisi della Cgia di Mestre fotografa un'Italia spaccata in due, dove le differenze non si misurano più solo in occupazione, ma nei giorni effettivi di lavoro, nei salari e nei diritti. A pesare sono precarietà, lavoro sommerso e assenza di poli industriali al Sud. 🔗Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Segui queste discussioni sui social

Su altri siti se ne discute

Al Sud si lavora 27 giorni in meno all’anno, l’impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia - Al Sud si lavora meno che al Nord, per la precisione 27 giorni in meno ogni anno. È la stima calcolata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Non è solo una questione di ore e giorni lavorati, ma soprattutto di salute del mercato del lavoro. E che si ripercuote inevitabilmente su, o è frutto di, una produttività maggiore, che a sua volta genera salari di molto maggiori. Non è un caso, infatti, che nel 2023 i lavoratori al Nord siano pagati il 35% in più rispetto a quelli del Sud. 🔗Leggi su open.online

Al Giro d’Italia si guadagna meno che al Tour de France: i montepremi a confronto - Il montepremi del Giro d’Italia 2025 rispetto alla passata edizione e la borsa complessiva ammonterà al consueto 1,5 milioni di euro. I ciclisti che prenderanno parte alla Corsa Rosa si daranno battaglia per i traguardi più ragguardevoli, che comporteranno naturalmente anche gli assegni più generosi, come ad esempio i 265.000 euro che verranno garantiti a chi alzerà al cielo il Trofeo Senza Fine sul gradino più alto del podio il prossimo 1° giugno a Roma. 🔗Leggi su oasport.it

Salari reali, l'Italia è l'unico Paese del G20 dove si guadagna meno che nel 2008. Lo stipendio più basso di 15 anni fa - Quando si parla di salari reali, si fa riferimento al potere d?acquisto degli stipendi, cioè a quanto effettivamente possiamo comprare con quello che guadagniamo. Se i prezzi... 🔗Leggi su leggo.it

Approfondimenti da altre fonti

Al Sud si lavora meno e si guadagna peggio: 27 giorni in meno all'anno e stipendi più bassi del 35%; Al Sud si lavora 27 giorni in meno all’anno, l’impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia; Al Sud si lavora 27 giorni in meno all'anno, l'impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia; La Sicilia lavora poco e si guadagna peggio, studio del Cgia di Mestre. 🔗Ne parlano su altre fonti

sud lavora meno guadagnaAl Sud si lavora meno e si guadagna peggio: 27 giorni in meno all’anno e stipendi più bassi del 35% - Ogni anno un dipendente del Nord lavora quasi un mese in più di un collega del Sud. Non solo: guadagna di più, ha contratti più stabili e lavora in settori più produttivi. Un’analisi della Cgia di Mes ... 🔗fanpage.it

sud lavora meno guadagnaAl Sud si lavora 27 giorni in meno all’anno, l’impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia - Secondo uno studio della Cgia di Mestre, il lavoro nero e la precarietà diffusa pesano in negativo sul mercato nelle Regioni meridionali. Milano e Monza-Brianza le province dove gli stipendi sono più ... 🔗msn.com

sud lavora meno guadagnaFerrara, lavora più della Romagna ma guadagna meno: i dati della Cgia di Mestre - Ferrara si conferma una provincia dal doppio volto, sospesa tra due realtà economiche divergenti. Se da un lato il numero di giornate lavorate supera quello di molti capoluoghi romagnoli, dall’altro i ... 🔗informazione.it