Addio a Giancarlo Cito vulcanico ex sindaco di Taranto | in tv aveva anticipato pure Berlusconi video

aveva 79 anni, GiancarloCito, ex sindaco di Taranto ed ex deputato, morto all’alba di domenica 11 maggio nella Cittadella della Carità dove era ricoverato per una malattia grave. Dopo aver militato nel Movimento sociale ed esserne stato espulso per la posizioni estreme, fu fondatore ed editore di alcune antenne televisive, tra cui Antenna Taranto 6 dove si segnalò per i suoi interventi accesi, diretti, senza mediazioni e fortemente polemici contro la politica locale.La tv partito di GiancarloCitoAntesignano, in un certo senso, di Silvio Berlusconi, era “sceso in campo” contro la partitocrazia cittadina, riuscendo a trasformare il logo della propria emittente locale, Antenna Taranto 6, nel simbolo addirittura di un cartello elettorale, AT6. Cartello elettorale arrivato addirittura in Parlamento. 🔗Leggi su Secoloditalia.it

addio a giancarlo cito vulcanico ex sindaco di taranto in tv aveva anticipato pure berlusconi video

© Secoloditalia.it - Addio a Giancarlo Cito, vulcanico ex sindaco di Taranto: in tv aveva anticipato pure Berlusconi (video)

Segui queste discussioni sui social

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Empoli in lutto, addio a Giancarlo Fontanelli. E’ morto lo storico magazziniere azzurro - Empoli, 9 maggio 2025 – Era una di quelle figure abituate a stare dietro le quinte, lontano dalla fama e dai riflettori, ma chi conosce un po’ il mondo del calcio sa che senza uomini come Giancarlo Fontanelli non ci sarebbe neanche tutto il resto. Per chi non lo conosceva era solo uno dei tanti rappresentanti della famiglia Empoli, per tutto il mondo azzurro – dai giocatori, ai dirigenti, ai tifosi – era semplicemente ‘il’ magazziniere. 🔗Leggi su lanazione.it

Addio a Giancarlo Gentilini: il “sindaco sceriffo” di Treviso si spegne a 95 anni - Treviso saluta una delle sue figure politiche più iconiche e discusse: Giancarlo Gentilini, soprannominato il “sindaco sceriffo”, si è spento il 24 aprile 2025 all’età di 95 anni. La sua morte segna la fine di un’epoca, quella di una città che per trent’anni ha avuto in lui un punto di riferimento tanto amato quanto controverso. […]The post Addio a Giancarlo Gentilini: il “sindaco sceriffo” di Treviso si spegne a 95 anni appeared first on L'Identità. 🔗Leggi su lidentita.it

Lutto nel mondo del rugby: addio a Giancarlo Dondi, pioniere dello sport italiano - Il mondo del rugby italiano piange la scomparsa di Giancarlo Dondi, figura di spicco e presidente onorario della Federazione Italiana Rugby (FIR). Dondi ha guidato il movimento dal 1996 al 2012, lasciando un’impronta indelebile nello sport nazionale. La Federugby ha reso omaggio al suo contributo straordinario. (Continua a leggere dopo la foto…)Giancarlo Dondi: una vita dedicata al rugbyGiancarlo Dondi è stato un pilastro fondamentale per il rugby italiano, portando l’Italia a competere a livello internazionale. 🔗Leggi su thesocialpost.it

Su questo argomento da altre fonti

Addio a Giancarlo Cito, vulcanico ex sindaco di Taranto: in tv aveva anticipato pure Berlusconi (video). 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

addio giancarlo cito vulcanicoAddio a Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto e figura politica di spicco - Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto e figura di riferimento nella politica locale, è venuto a mancare all’età di 79 anni. La sua carriera politica è iniziata negli anni ’80, quando ha fondato il par ... 🔗notizie.it

addio giancarlo cito vulcanicoAddio a Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto e deputato: si è spento all’età di 79 anni - È morto questa mattina Giancarlo Cito, sindaco di Taranto dal 1993 al 1996 e poi parlamentare dal 1996 al 2001. Aveva 79 anni ed era da tempo era malato, ricoverato da tempo in una clinica della sua ... 🔗telebari.it

Giancarlo Gentilini si è arreso alla pancreatite: vulcanico, rude e generoso fu l'alfiere della «tolleranza zero» - Per trent’anni Giancarlo Gentilini è stato “lo Sceriffo”, ma mica chiacchiere e distintivo: inconfondibile la sua risata, quella sì; però altrettanto riconoscibile la sua cifra ... 🔗informazione.it