Versi che non sostituiscono la vita

A metà Novecento, nella poesia italiana inizia a intravedersi una costellazione esistenzialistico-religiosa, o spiritual-intimista, formata soprattutto da voci femminili: Maria Luisa Spaziani, Fernanda Romagnoli, Alda Merini, Margherita Guidacci. A volte la tonalità sentimentale è accompagnata da un certo virtuosismo metrico, a volte da un più selvatico lirismo. In genere, comunque, gli spunti eclettici si amalgamano in un discorso poetico sostenuto e relativamente uniforme.   Oggi Interno Poesia propone un volume di testi editi e inediti di Margherita Guidacci, riunendoli sotto il titolo “Sull’alto spartiacque”. L’espressione è tolta a un componimento giovanile (“Chi grida sull’alto spartiacque è udito da entrambe le valli. Perciò la voce dei poeti intendono i viventi ed i morti”) che per stile e tema dice molto dell’autrice. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

versi che non sostituiscono la vita

© Ilfoglio.it - Versi che non sostituiscono la vita

Segui queste discussioni sui social

Se ne parla anche su altri siti

“Mentre rubavo la vita” il concerto che mette in musica i versi della poetessa Alda Merini - “Mentre rubavo la vita” è il concerto in cui Monica Guerritore e il compositore e musicista Giovanni Nuti, per la prima volta insieme sul palco, cantano gli appassionati, dolorosi e ironici versi della grande Alda Merini, un’ora entusiasmante di immagini, parole, musica e passione.Lo... 🔗Leggi su modenatoday.it

“O il maschio o la morte” di Pierre Drieu La Rochelle: vita, pace e guerra nei versi dell’intellettuale identitario - “O il maschio o la morte” è il titolo della raccolta di poesie dello scrittore e saggista francese Drieu La Rochelle, noto per le sue idee nazionaliste e per aver prestato servizio nell’esercito francese durante la prima guerra mondiale. Per la prima volta in Italia, le opere in versi dell’intellettuale parigino sono state pubblicate dalla casa editrice Magog che ha affidato la prefazione del libro al direttore della rivista culturale Pangea, Davide Brullo e la traduzione alla mediatrice linguistica Annalisa Crea. 🔗Leggi su secoloditalia.it

L’Orlando furioso secondo Alberto Nicolino e la vita di Rosa Balistreri in versi: gli appuntamenti al Museo delle marionette - Prosegue al Museo delle Marionette il viaggio di Alberto Nicolino in quel prodigioso labirinto che è l’Orlando furioso di Ariosto. Sabato 1° marzo alle 16.30, ecco La maga Alcina.La donna come ingannatrice, bellezza, illusione di bellezza. Ruggiero, dopo lo scontro con Atlante sottrae al mago... 🔗Leggi su palermotoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Louise Glück, la vita ovvero una breve eccezione della morte; Primo Maggio, le poesie sul lavoro e la festa dei lavoratori; In morte di un giovane poeta, non basta un post sui social per i versi di Lorenzo Pataro; Alberto Pellai e l'appello per sostituire la canzone del duetto Fedez-Masini a Sanremo: «Con tutto quello che stiamo facendo per la prevenzione della violenza di genere, abbiamo davvero bisogno che due uomini cantino queste parole?. 🔗Cosa riportano altre fonti

versi non sostituiscono vitaVersi che non sostituiscono la vita - Un’antologia celebra Margherita Guidacci, poetessa spirituale e civile, con poesie tra fede, dolore e classicismo, tra lirismo biblico e tensione esistenziale ... 🔗ilfoglio.it

Giovanni Giudici e la critica sociale nella sua poesia - "La vita in versi" di Giovanni Giudici è una raccolta ... In realtà però la sua vita non presenta nessun elemento particolarmente entusiasmante o spettacolare, è una vita normale e monotona ... 🔗skuola.net