‘Sport é salute’ all’Unisannio il convegno dell’UsAcli

Tempo di lettura: 3 minutiAll’Università del Sannio, stamani, si è tenuto il convegno “Sport é salute”, volto a promuovere stili di vita sani attraverso l’attività sportiva, la prevenzione e l’educazione alimentare. Lo sport visto non solo come attività fisica, ma scuola di vita che ci insegna la resilienza, disciplina e forza mentale. Attraverso lo sport impariamo lezioni preziose che possiamo applicare in ogni ambito della nostra esistenza e che ci aiutano a crescere come persone, essendo un ottimo strumento terapeutico e di socializzazione, insegnando ai ragazzi lo sviluppo della pazienza e l’importanza della sconfitta, perché la vera vittoria è intrisa in essa, come stimolo di crescita e baluardo di insegnamento nell’imparare a dare il massimo di noi stessi senza darsi mai per vinti. Inoltre una regolare attività fisica, oltre ad aiutarci a diminuire il rischio di patologie psichiche, ha effetti benefici sulla salute, sconfiggendo un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, tumorali e di diabete. 🔗Leggi su Anteprima24.it

‘sport é salute all unisannio il convegno dell usacli

© Anteprima24.it - ‘Sport é salute’, all’Unisannio il convegno dell’UsAcli

Se ne parla anche su altri siti

Un incontro denso di emozioni e contenuti quello svoltosi presso l’Istituto Comprensivo San Tommaso d’Aquino di Grottaminarda, che ha visto protagonisti i rappresentanti della Società Sportiva Avellino Basket insieme a una giovane e attenta platea di studenti. L’evento, impreziosito dalla... 🔗avellinotoday.it

BRINDISI - “Sport e salute devono viaggiare di pari passo. Lo sport può essere considerato un farmaco completo per la mente e per il fisico. Ovviamente come ogni farmaco deve essere calibrato sull’individuo: in alcuni casi può bastare una semplice passeggiata, ogni giorno, per mantenersi in... 🔗brindisireport.it

(Adnkronos) – In Italia 9 adolescenti su 10 tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno i 60 minuti di attività fisica al giorno raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità. Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e uno su […]L'articolo Salute, Giornata mondiale, 90% degli adolescenti italiani non fa sport quotidiano proviene da Webmagazine24. 🔗.com

Napoli - Dieta mediterranea e salute, convegno alla \

Video Napoli - Dieta mediterranea e salute, convegno alla \

Aggiornamenti pubblicati da altri media

“Sport è salute” incontro all’Unisannio; Convegno Sport è Salute promosso da USAcli Benevento; Benevento, Unisannio. Svolta sul modello College: sport, nuovi corsi e residenze; Benevento, crescono le immatricolazioni per Unisannio: +20% per il nuovo anno accademico. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online