Se i genitori usano troppo il cellulare causano effetti negativi sui bambini | ritardi cognitivi disaffezione problemi emozionali Lo studio

Una meta-analisi pubblicata su JAMA Pediatrics ha analizzato l’associazione tra l’uso di dispositivi tecnologici da parte dei genitori in presenza dei figli, definito come Parental Technology Use (PTU) o technoference, e lo sviluppo dei bambini nella prima infanzia. L'indagine ha sintetizzato i dati di 21 studi selezionati su 6212 inizialmente identificati, coinvolgendo complessivamente oltre 14.900 bambini provenienti da 10 paesi.L'articolo Se i genitoriusanotroppo il cellulare, causanoeffettinegativi sui bambini: ritardicognitivi, disaffezione, problemiemozionali. Lo studio . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Secondo un team di ricercatori cinesi, l’insicurezza nelle relazioni di coppia può influire in modo significativo sull’educazione impartita ai figli, rendendo i genitori eccessivamente severi e inclini alle punizioni. Tali atteggiamenti possono però comportare effetti negativi sullo sviluppo emotivo dei bambini.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Con la fine dell’anno scolastico ormai all'orizzonte, molti studenti mostrano stanchezza e calo di motivazione. Un gruppo di esperti ha spiegato perché questo comportamento è perfettamente normale, offrendo ai genitori alcuni consigli pratici per affrontare con serenità questo periodo, tra empatia, flessibilità e piccoli gesti quotidiani.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Oggi i social fanno parte della vita quotidiana dei ragazzi. Postano foto, seguono gli amici, leggono storie, ricevono like. Ma come vivono davvero tutto questo? E soprattutto, cosa cambia se un adolescente sta attraversando un momento di difficoltà emotiva o ha una diagnosi di disturbo psicologico?L'articolo Adolescenti con ansia, depressione e ADHD usano i social più degli altri. Alcuni consigli per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Se ne parla anche su altri siti

I bambini di 7/8/9 anni che hanno un cellulare: «Genitori egoisti, c'è il rischio dipendenza»; Genitori: chi usa troppo il cellulare peggiora il rapporto con i figli; Smartphone e tablet, i bambini che li usano troppo bocciati in grammatica e padronanza linguistica; La mamma usa troppo lo smartphone? Ecco perché può provocare disagi nel neonato. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Genitori: chi usa troppo il cellulare peggiora il rapporto con i figli - Genitori che usano troppo il cellulare diventano distanti per i figli In realtà lo studio sostiene che la distrazione dal proprio ruolo di genitori è sempre negativa. Quindi anche se una madre o ... 🔗msn.com

genitori usano troppo cellulareIn Sicilia multe fino a 500 euro per i genitori dei bimbi che usano cellulari e tablet in pubblico - L'articolo In Sicilia multe fino a 500 euro per i genitori dei bimbi che usano cellulari e tablet in pubblico proviene da Open. 🔗msn.com