Reggio Emilia incontro studenti e forze dell’ordine | l’iniziativa dell’Associazione magistrati

ReggioEmilia, 10 maggio 2025 - Ottanta studenti delle scuole superiori si sono riversati stamattina nel cortile del tribunale di Reggio per vivere un'esperienza speciale riflettendo sulle tante sfaccettature del pianeta giustizia. A coronamento dell'iniziativa "Percorsi di legalità", promossa dalla sottosezione reggiana dell'Anm (Associazione nazionale magistrati) nelle scuole, i ragazzi di due classi dell'istituto Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio e altre due del Convitto Corso di CorReggio hanno partecipato ad attività animate preparate per loro da diverse istituzioni, presenti nel piazzale interno con rappresentanti e stand.Dopo il saluto iniziale del giudice Silvia Guareschi - referente dell'Anm insieme al pubblico ministero Stefano Finocchiaro e al giudice Matteo Gambarati - i ragazzi hanno potuto incontrare direttamente le forze dell'ordine: carabinieri, carabinieri forestali e Ris dell'Arma; guardia di finanza; polizia di Stato con Scientifica, divisione Anticrimine e polizia stradale; polizia locale; polizia penitenziaria e quest'anno anche vigili del fuoco; in più diverse unità cinofile delle varie appartenenze che hanno dato saggio delle loro abilità. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

reggio emilia incontro studenti e forze dell ordine l iniziativa dell associazione magistrati

© Ilrestodelcarlino.it - Reggio Emilia, incontro studenti e forze dell’ordine: l’iniziativa dell’Associazione magistrati

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Tensioni al Politecnico di Torino: scontri tra studenti e forze dell'ordine durante corteo - Momenti di alta tensione si sono registrati davanti al Politecnico di Torino, dove un gruppo di studenti si è radunato dopo una manifestazione presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR).

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Evacuate due scuole a Reggio Emilia, intossicati 30 studenti: tracce di spray al peperoncino. - Questa mattina, circa 30 studenti di due scuole (una primaria e una secondaria) di Reggio Emilia sono rimasti lievemente intossicati, probabilmente a causa della dispersione di spray al peperoncino all’interno degli istituti.L'articolo Evacuate due scuole a Reggio Emilia, intossicati 30 studenti: tracce di spray al peperoncino. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Metrocittà Firenze, incontro studenti e delegata alla scuola - Firenze, 17 aprile 2025 - Una delegazione di studenti del collettivo K1 e i rappresentanti di istituto del Machiavelli Capponi, Leonardo da Vinci e Istituto d'Arte di Porta Romana ha incontrato i tecnici della Città metropolitana di Firenze insieme alla consigliera Beatrice Barbieri, delegata alla programmazione della rete scolastica. Il confronto, si legge in una nota, "è stato costruttivo e franco, con apertura all'ascolto delle istanze della delegazione, principalmente richieste di soluzione ai problemi posti dal coesistere di un cantiere con l'attività didattica al Leonardo da Vinci e in ... 🔗Leggi su lanazione.it

«Dateci spazi e fiducia per costruire il futuro. Crediamo in noi stessi». L'incontro tra gli studenti del Palumbo e Quotidiano - Per conoscere e raccontare il mondo dei giovani, bisogna parlarci. Varcare la soglia d?ingresso di una scuola, lasciare in strada preconcetti, stereotipi, anche quel grado più o meno... 🔗Leggi su quotidianodipuglia.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video Rimini: ricordato Giampiero Picello, prima vittima banda Uno bianca

Altre fonti ne stanno dando notizia

Reggio Emilia, incontro studenti e forze dell’ordine: l’iniziativa dell’Associazione magistrati; Gli studenti di Enaip in visita alla sede SETA: la scuola incontra il mondo del lavoro; Gli studenti del Chierici di Reggio Emilia per l'Ottantesimo della Liberazione; A Reggio Emilia parte il cohousing tra studenti e anziani. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

reggio emilia incontro studentiReggio Emilia, incontro studenti e forze dell’ordine: l’iniziativa dell’Associazione magistrati - I ragazzi hanno potuto dialogare con i professionisti delle attività di indagine e sono state anche proposte loro esperienze di particolare impatto per far capire il significato delle attività svolte ... 🔗msn.com

Il Procuratore Gratteri incontra gli studenti di Reggio Calabria - L’evento è inserito nel contesto del progetto “Parola alle parole”, rivolto agli studenti della Scuola secondaria di primo grado dell’I.C “Vitrioli Principe di Piemonte – Galilei Pascoli” di Reggio ... 🔗reggiotv.it

Reggio, Falcomatà incontra gli universitari dell’Associazione New Deal - Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha incontrato una delegazione di studenti universitari dell’Associazione New Deal, con in quali ha avuto modo di confrontarsi ... 🔗cn24tv.it