Premio Elsa Morante XXXIX edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice
Tutto pronto per la XXXIX edizione del PremioElsa Morante, che ricorda la grandescrittrice nel quarantennale della sua scomparsa. Il 13 maggio alle 10 del mattino, infatti, ben due sale di Città della Scienza, a Napoli, apriranno i battenti per ospitare un po’ più di mille tra studenti e pubblico di lettori, che avranno la fortuna di poter provare dal vivo le emozioni dell’evento di cultura e spettacolo che in 40.000 seguiranno in diretta streaming sulle pagine social del Premio.11 i vincitori nei vari ambiti della creazione e della cultura, accompagnati dai vertici delle più importanti case editrici, 10 i giurati guidati dalla più amata delle scrittrici italiane, Dacia Maraini. Una cinquantina di giornalisti accreditati, provenienti da ogni città. Tutto questo fa del PremioElsa Morante la più prestigiosa istituzione culturale del Sud Italia, prima anche per riscontro sui media nazionali tra quelle che nascono in Campania. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Su altri siti se ne discute
- Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025
- Premio Elsa Morante: annunciati i vincitori, il 13 maggio le premiazioni a Città della Scienza
- Il premio Elsa Morante ragazzi a Mannocchi, Di Pietrantonio e D'Avenia
Tempo di lettura: 2 minutiLa giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha annunciato il vincitore della sezione Narrativa del Premio Elsa Morante 2025. Si tratta dello scrittore e regista Roberto Andò che si aggiudica l’ambito riconoscimento con il suo “Il coccodrillo di Palermo” pubblicato da La nave di Teseo. 🔗anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minutiLa giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha annunciato altri tre vincitori di altrettante sezioni. Si tratta di Nicola Campiotti che, con il suo “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer) si aggiudica la sezione per l’Opera Prima; Barbara Baraldi, sceneggiatrice di Dylan Dog che con la sua “Jenny”(Bonelli), vince la sezione Graphic Novel, e di Daniela De ... 🔗anteprima24.it
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla scomparsa di Elsa Morante. La giuria del prestigioso Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati... 🔗napolitoday.it