Panviride la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra | ecco i risultati del progetto dell’Università

Dopo un anno di lavoro il progetto di ricerca Panviride, coordinato dall’Università di Parma e dedicato allo sviluppo di nuovi farmaci antivirali ad ampio spettro, ha raggiunto risultati concreti e promettenti. A fare il punto è stato il meeting intermedio ospitato all’Università di Perugia, dove. 🔗Leggi su Parmatoday.it

panviride la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra ecco i risultati del progetto dell università

© Parmatoday.it - Panviride, la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra: ecco i risultati del progetto dell’Università

Potrebbe interessarti su Zazoom:

David di Donatello, premio speciale a Mattarella per i 70 anni: Il cinema è parte dell'identità italiana - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il David Speciale in occasione dei 70 anni dei premi David di Donatello. Il riconoscimento, annunciato da Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell’Accademia del Cinema Italiano, è stato consegnato durante la cerimonia al Quirinale per il valore simbolico della figura del Capo dello Stato, definito “un punto saldo” e per la sua “affettuosa complicità”.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Panviride, la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra: ecco i risultati del progetto dell’Università - Dopo un anno di lavoro il progetto di ricerca PANVIRIDE, coordinato dall’Università di Parma e dedicato allo sviluppo di nuovi farmaci antivirali ad ampio spettro, ha raggiunto risultati concreti e promettenti. A fare il punto è stato il meeting intermedio ospitato all’Università di Perugia, dove... 🔗Leggi su parmatoday.it

Salute, cancro al seno: la ricerca italiana apre nuove prospettive con la tecnologia REAC - Un’importante scoperta scientifica ha posto la ricerca italiana sotto i riflettori internazionali. Lo studio tutto italiano, intitolato ‘Impact of REAC Regenerative Endogenous Bioelectrical Cell Reprogramming on MCF7 Breast Cancer Cells’, pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Personalized Medicine (JPM), è stato selezionato tra gli articoli di punta della sezione Editor’s Choice per il primo trimestre del 2025. 🔗Leggi su ildenaro.it

Una ricerca italiana evidenzia i meccanismi che legano il virus di Epstein-Barr (Ebv) alla sclerosi multipla - La ricerca, coordinata  dal Centro Sclerosi Multipla della Università Sapienza di Roma - Azienda Ospedaliero - Universitaria Sant’Andrea, ha evidenziato i meccanismi che legano il virus di Epstein-Barr alla sclerosi multipla, una malattia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, proponendo... 🔗Leggi su ilpiacenza.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video La terapia nella fibrosi cistica- intervista prof.ssa C. Colombo, Milano

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Panviride, la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra: ecco i risultati del progetto dell’Università; Panviride e la ricerca italiana in prima linea contro i virus Emergenti; Attualità; Panviride la ricerca italiana sugli antivirali fa squadra | ecco i risultati del progetto dell’Università. 🔗Su questo argomento da altre fonti

panviride ricerca italiana antiviraliPanviride e la ricerca italiana in prima linea contro i virus Emergenti - La ricerca italiana nel campo degli antivirali si rafforza grazie al progetto Panviride, coordinato dall’Università di Parma e finanziato con 2 milioni di euro attraverso ... 🔗dazebaonews.it

panviride ricerca italiana antiviraliVirus emergenti e nuovi farmaci: da Parma i primi risultati del progetto Panviride - La ricerca guidata dall’ateneo emiliano contro le future minacce ha raggiunto obiettivi promettenti. Il professor Marco Radi: “Un'opportunità concreta per trattare infezioni ancora prive di soluzioni ... 🔗msn.com

L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc - Ognuna di queste eccellenze della ricerca italiana è stata presentata al Padiglione Italia con un evento specifico, ma le varie realtà hanno collaborato in un contesto cooperativo per ... 🔗msn.com