Opera Aperta | Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2025 tra Cura Comunità e Futuro

La 19ma Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia 2025 vedrà, per la prima volta, il Padiglione della Santa Sede ospitato nella Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Castello. Questo spazio, concesso dal Comune di Venezia fino al 2028 per attività culturali della Santa Sede, diventerà il cuore pulsante di un progetto visionario: Opera Aperta, un laboratorio di sperimentazione collettiva e di rigenerazione, in dialogo costante con la città, i suoi abitanti e il patrimonio culturale. Un progetto corale: architettura come atto di cura. Il Padiglione nasce dalla collaborazione tra il Dicastero per la Cultura e l’Educazione, le curatrici Marina Otero e Giovanna Zabotti, e due studi internazionali di architettura: Tatiana Bilbao ESTUDIO di Città del Messico e MAIO di Barcellona. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

opera aperta il padiglione della santa sede alla biennale architettura 2025 tra cura comunit224 e futuro

© Quotidiano.net - Opera Aperta: Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2025 tra Cura, Comunità e Futuro

In questa notizia si parla di: aperta - padiglione

Altre fonti ne stanno dando notizia

Nell’oratorio di Santa Maria Ausiliatrice il tempo e l’acqua salata hanno lasciato il segno. Ora il Comune lo ha affidato alla Santa sede che ci apre una struttura “da vivere più che da vedere” 🔗repubblica.it

Firenze, 27 marzo 2025 - Il nuovo consiglio dell’Opera di Santa Croce, insediatosi ieri pomeriggio, ha provveduto a nominare alla presidenza dell’antica Fabbriceria l’economista della Cultura Irene Sanesi e il docente universitario Andrea Bucelli alla vicepresidenza. Nel nuovo consiglio, che opera a titolo gratuito ed è stato nominato nelle settimane scorse dal Ministro dell’Interno, con Sanesi e Bucelli siedono il docente universitario Antonio Bellizzi di San Lorenzo, il docente universitario e commercialista Marco Fazzini, la notaia Alessia Galdo, l’insegnante ed esperto del Terzo settore ... 🔗lanazione.it

Ha debuttato il 5 marzo a Roma al Teatro Brancaccio “I tre Moschettieri Opera Pop”, la nuova versione musicale italiana del famoso romanzo di Alexandre Dumas prodotta da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo, di cui è direttore artistico Giorgio Pasotti. Nel ruolo dei tre moschettieri Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone nei ruoli di Athos, Porthos e Aramis. A Giuliano Peparini è affidata la direzione artistica e la regia mentre le coreografie sono curate da Veronica Peparini e Andreas Muller. 🔗superguidatv.it

Biennale Architettura, presentato Padiglione Italia Terrae Aquae

Video Biennale Architettura, presentato Padiglione Italia Terrae Aquae

Su questo argomento da altre fonti

Biennale Venezia, menzione speciale al Padiglione della Santa Sede; Opera Aperta. Immagini e video del Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura; Opera Aperta: Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2025 tra Cura, Comunità e Futuro; Il Padiglione del Vaticano alla Biennale di Architettura diventerà un nuovo spazio culturale di Venezia. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

opera aperta padiglione santa Opera Aperta: Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2025 tra Cura, Comunità e Futuro - Un progetto internazionale che unisce architettura, artigianato e comunità per una nuova idea di spazio condiviso ... 🔗quotidiano.net

opera aperta padiglione santa Il Padiglione della Santa Sede alla 19ma Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025 - Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Biennale Di Venezia 2025 ... 🔗msn.com

opera aperta padiglione santa Opera Aperta. Immagini e video del Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura - Il Padiglione della Santa Sede si presenta come laboratorio di ristrutturazione del Complesso di Santa Maria Ausiliatrice ... 🔗artslife.com

Cerca Video su questo argomento: Opera Aperta Padiglione Santa