Libri e biblioteche del passato riscoperti dagli studenti del liceo
Una biblioteca racconta molte storie. Tra le molte storie che racconta c’è anche quella di se stessa e di chi l’ha costituita nel tempo di una vita o di molte vite. In quelle in cui stiamo per entrare gli scaffali sono in gran parte vuoti perché i Libri che le componevano sono quasi completamente. 🔗Leggi su Leccotoday.it

© Leccotoday.it - Libri e biblioteche del passato riscoperti dagli studenti del liceo
Segui queste discussioni sui social
Når vi snakker om spiselig bær så holder mange #molte #R?ubusChamaemorus på toppOg da kaller de den gjerne "multe" av en eller annen snodig grunnOg så vil de ikke si hvor de fant den..Den finnes over absolutt hele landet, men det var… Leggi la discussione
Molteyoghurten kunne kanskje inneholdt litt mer #molte?#multe #Norsktut #Allheimen Leggi la discussione
Altre fonti ne stanno dando notizia
Libri e biblioteche del passato riscoperti dagli studenti del liceo - Una biblioteca racconta molte storie. Tra le molte storie che racconta c’è anche quella di sé stessa e di chi l’ha costituita nel tempo di una vita o di molte vite. In quelle in cui stiamo per entrare gli scaffali sono in gran parte vuoti perché i libri che le componevano sono quasi completamente... 🔗Leggi su leccotoday.it
25 aprile, libri e conferenze nelle biblioteche di Firenze - Firenze, 7 aprile 2025 - Presentazioni di libri, conferenze e letture ad alta voce, incontri e dibattiti. In occasione del 25 aprile, le biblioteche comunali propongono un ricco programma di eventi per celebrare la Festa della Liberazione attraverso la cultura, la memoria e la partecipazione collettiva. Tra le iniziative anche il progetto 'Memorie di Resistenza' che raccoglie storie di persone ed eventi che hanno contribuito alla Resistenza di Firenze. 🔗Leggi su lanazione.it
"Abitare con i libri": il paese che promuove le biblioteche dei lettori - Quanto spazio occupano i libri nella nostra vita e nelle nostre case? E nelle case degli altri? Quanto è vasto quel patrimonio silenzioso e quasi invisibile, composto da decine di migliaia di volumi ordinati su scaffali, librerie, comodini, o su ripiani incastrati in ogni angolo di salotti... 🔗Leggi su leccotoday.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Libri e biblioteche del passato riscoperti dagli studenti del liceo; Libri e biblioteche del passato riscoperti dagli studenti del liceo. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Libri e biblioteche del passato riscoperti dagli studenti del liceo - "Liber, libri" è il titolo dell'interessante incontro nel quale alcuni ragazzi di quarta e il prof Sampietro parleranno della diffusione della cultura nel Lecchese tra Cinque e Seicento ... 🔗leccotoday.it