L’equilibrio ecologico tra India e Pakistan non è mai stato così fragile
Dopo l’uccisione in un attentato di ventisei civili di religione hindu lo scorso 22 aprile a Pahalgam (nella porzione di Kashmir sotto il controllo indiano), il governo di Nuova Delhi ha accusato il Pakistan di aver appoggiato il commando terroristico. L’episodio ha risvegliato nell’opinione pubblica un clima di vendetta le cui radici affondano nella spartizione del subcontinente indiano su base religiosa del 1947. Da allora il Kashmir, uno dei territori più militarizzati al mondo e a maggioranza musulmana, è conteso tra i due Stati lungo la cosiddetta linea di controllo, il confine che di fatto separa i due Paesi, formatosi all’indomani della prima guerra indo-pachistana. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’equilibrio ecologico tra India e Pakistan non è mai stato così fragile
In questa notizia si parla di: equilibrio - ecologico
Ne parlano su altre fonti
India-Pakistan crisi aperta - In Asia il clima fra India e Pakistan è sempre più teso. Servizio di Alessandra Camarca. The post India-Pakistan crisi aperta first appeared on TG2000.
L’India ha attaccato il Pakistan dopo gli attentati terroristici di aprile - L’India ha colpito il Pakistan con attacchi missilistici, colpendo le zone da cui sostiene siano partiti gli attentati terroristici di aprile nel Kashmir.
Piantedosi in Pakistan durante l'attacco dell'India: "Nessun riflesso della crisi". Ma lo spazio aereo è bloccato - Atterrato a Islamabad mentre il Pakistan si trova sull’orlo di un’escalation militare con l’India, Matteo Piantedosi non sembra percepire l’allarme: “Qui la vita prosegue normale”, ha detto il ministro dell’Interno intervistato dal Tg2 Italia ...
Siccità, Fontana: situazione mai grave come quest'anno
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Acque contese | L’equilibrio ecologico tra India e Pakistan non è mai stato così fragile; Il fiume Gange ora è 'persona'; Acqua morta: i 10 fiumi più inquinati del mondo; Fotocellule, monitoraggio e coesistenza: le strategie per salvare il leopardo delle nevi dal bracconaggio. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Perché per l’India non è un momento favorevole per una guerra col Pakistan. L’analisi di Missaglia (Ispi) - L'intervista al ricercatore Ispi Nicola Missaglia sulle tensioni crescenti tra India e Pakistan per la regione del Kashmir. 🔗startmag.it
India e Pakistan: perché il Trattato delle Acque dell'Indo è cruciale - L'escalation delle tensioni tra India e Pakistan ha riportato all'attenzione internazionale il Trattato delle acque dell'Indo, un accordo che da 65 anni regola la distribuzione e l'utilizzo dell'acqua ... 🔗informazione.it
India-Pakistan, perché è necessaria la de-escalation per evitare una guerra totale tra le due potenze nucleari - I raid indiani contro il Pakistan rappresentano l’episodio più grave dal 1999 nel conflitto irrisolto che va avanti da 70 anni soprattutto per il controllo ... 🔗fanpage.it