La sonda Kosmos 482 è caduta sulla Terra ma per ora non si sa però dove si trova

Potrebbe essere caduta in un’area imprecisata dell’Europa Settentrionale la sonda allora sovietica Kosmos 482 che nel 1972 venne lanciata nello spazio per raggiungere Venere. Da allora, per oltre 50 anni, la sonda non è mai riuscita a lasciare l’orbita terrestre (causa guasto) fino ad oggi, 10 maggio, quando, intorno alle 8.05 ora italiana, sarebbe avvenuto il suo rientro incontrollato sullaTerra secondo i calcoli della task force del Consorzio Europeo Space Surveillance and Tracking (Eu-Sst). Secondo gli analisti il satellite avrebbe raggiunto una velocità d’impatto pari a circa 65-70 metri al secondo, ovvero 242 chilometri orari.Secondo l’agenzia spaziale russa RosKosmosperò, l’impatto della sonda sarebbe avvenuto nell’Oceano Indiano. A quanto monitorato dal Sistema di allerta automatica dall’agenzia per le situazioni di pericolo nello spazio vicino alla Terra, il veicolo sarebbe rientrato nell’atmosfera alle 8. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La sonda sovietica Kosmos 482 è precipitata sulla Terra in Europa, dove è avvenuta la caduta - L'agenzia spaziale russa Roscosmos segnala che l'impatto della sonda Kosmos 482, lanciata nel 1972, è avvenuto nell'oceano Indiano 🔗Leggi su notizie.virgilio.it

“Rischio impatto anche sull’Italia”. Sonda Kosmos 482 in caduta libera sulla Terra: quando e dove - C’è preoccupazione per la caduta incontrollata di una sonda, che dopo 53 anni entrerà nella nostra atmosfera. Un pezzo del veicolo spaziale sovietico Kosmos 482 dovrebbe dunque precipitare nei prossimi giorni. E adesso gli esperti sono stati in grado di dire quando dovrebbe avvenire l’impatto e quali zone sarebbero più+ a rischio. Tra queste c’è pure l’Italia.Come riportato dal sito Fanpage, la stazione di tracciamento satellitare SatTrackCam Leiden ha fatto sapere che “l’impatto con la Terra dovrebbe verificarsi alle 07:26 del tempo coordinato universale – UTC (le 09:26 in Italia) di ... 🔗Leggi su caffeinamagazine.it

La sonda sovietica Kosmos 482 in caduta tra venerdì e domenica. Pesa 500 chili - E’ previsto tra il 9 e l’11 maggio il rientro incontrollato nell’atmosfera del detrito spaziale Kosmos 482, una sonda sovietica del peso di 500 chili , racchiusa in un guscio protettivo di titanio, che potrebbe non disintegrarsi completamente raggiungendo così la superficie terrestre. Secondo i Centri operativi europei per la sorveglianza e il tracciamento dello spazio (Eu Sst), il rientro in... 🔗Leggi su feedpress.me

Het Leven uit een Dag

Video Het Leven uit een Dag

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Sonda spaziale Kosmos 482 in caduta libera verso la Terra, l’Italia è nella fascia d’impatto: cosa sappiamo finora; Dove è caduta la sonda sovietica Kosmos 482 oggi: “È precipitata nell’Oceano Indiano”; La sonda sovietica Kosmos 482 è precipitata sulla Terra in Europa, dove è avvenuta la caduta; Imminente la caduta della sonda sovietica Kosmos 482. 🔗Se ne parla anche su altri siti

sonda kosmos 482 cadutaLa sonda Kosmos 482 è caduta sulla Terra, ma per ora non si sa però dove si trova - Secondo l'agenzia spaziale russa la sonda sarebbe caduta nell'Oceano Indiano, a ovest di Jakarta. La Us Space Force però parla di Oceano Pacifico ... 🔗ilfattoquotidiano.it

sonda kosmos 482 cadutaDove è caduta la sonda sovietica Kosmos 482 oggi: “È precipitata nell’Oceano Indiano” - Il lander della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 verso Venere, è caduto oggi (10 maggio 2025 intorno alle 7:42 ora italiana) nell'Oceano ... 🔗fanpage.it

sonda kosmos 482 cadutaLa sonda sovietica Kosmos 482 è caduta nell'oceano Indiano - L'agenzia spaziale russa Roscosmos segnala che l'impatto della sonda sovietica Kosmos 482 è avvenuto nell'oceano Indiano. 🔗ansa.it