La riscoperta di Albert Camus attuale più che mai in questo tempo incerto
I libri su AlbertCamus continuano a proliferare in Francia: raccolte di articoli, saggi sulle tematiche più svariate, carteggi letterari e documenti inediti rinvigoriscono sempre più la figura dello scrittore franco-algerino, talvolta declassata da certi critici per le sue prese di posizione ambigue sulla decolonizzazione algerina. Il nuovo volume Actuelles IV, pubblicato recentemente per le edizioni Gallimard, casa editrice che continua l’opera di catalogazione degli scritti politici di Camus già iniziata con i volumi I, II e III, raccoglie alcuni testi inediti e ripercorre l’opera intellettuale e impegnata del Premio Nobel per la Letteratura 1957, proponendo una specie di pot pourri dei suoi interventi più famosi. Per mezzo della catalogazione di Catherine Camus e di alcuni addetti del “fondo Camus” situato presso la biblioteca Méjanes di Aix-en-Provence, il volume restituisce un percorso organico di prese di posizione e di carteggi con varie personalità europee, tra cui svettano ad esempio Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, con i quali Camus condivideva la stessa idea di Europa in opposizione ai totalitarismi del Novecento. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - La riscoperta di Albert Camus, attuale più che mai in questo tempo incerto
Segui queste discussioni sui social
#Gaza Sparano sulle ambulanze #Albert https://www.peacelink.it/pace/a/50644.html Leggi la discussione
L’#IA au #travail : un gain de confort qui pourrait vous coûter cher #generativeAI https://theconversation.com/lia-au-travail-un-gain-de-confort-qui-pourrait-vous-couter-cher-253811 63 % des salariés français estiment que l’automatisation … Leggi la discussione
Su questo argomento da altre fonti
La riscoperta di Albert Camus, attuale più che mai in questo tempo incerto - I libri su Albert Camus continuano a proliferare in Francia: raccolte di articoli, saggi sulle tematiche più svariate, carteggi letterari e documenti inediti rinvigoriscono sempre più la figura dello scrittore franco-algerino, talvolta declassata da certi critici per le sue prese di posizione ambigue sulla decolonizzazione algerina. Il nuovo volume Actuelles IV, pubblicato recentemente per le edizioni Gallimard, casa editrice che continua l’opera di catalogazione degli scritti politici di Camus già iniziata con i volumi I, II e III, raccoglie alcuni testi inediti e ripercorre l’opera ... 🔗Leggi su ilfoglio.it
Mosca non accetterà le proposte degli USA sulla pace in Ucraina nella forma attuale - Il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov ha affermato che Mosca non accetterà le proposte degli USA sulla pace in Ucraina nella forma attuale. “Gli USA non hanno affrontato le principali preoccupazioni della Russia”, ha detto Ryabkov. Mosca non accetterà le proposte degli USA sulla pace in Ucraina nella forma attuale Il vice ministro […] 🔗Leggi su periodicodaily.com
Catania, la Corte blocca la scarcerazione del boss Mangion: “Resta un pericolo attuale” - Il boss mafioso sarebbe dovuto tornare libero oggi, 24 aprile, ma i giudici ribaltano tuttoGiuseppe ‘Enzo’ Mangion, 65 anni, esponente di spicco della storica famiglia mafiosa ‘Santapaola’ di Catania, rimarrà in carcere. La sua scarcerazione, prevista per oggi, è stata bloccata dalla Corte d’appello di Catania, che ha deciso di ripristinare la misura cautelare della detenzione in carcere.Accolto il ricorso dei sostituti procuratori generaliLa decisione è arrivata dopo l’accoglimento di un’istanza presentata dai sostituti Pg Nicolò Marino e Andrea Ursino, fondata anche su ... 🔗Leggi su dayitalianews.com
Le notizie più recenti da fonti esterne
La riscoperta di Albert Camus, attuale più che mai in questo tempo incerto; Riscoprire Camus, sgradito ai comunisti finché loro piacquero agli intellettuali; Alla riscoperta dei versi perfetti di René Char; Il bastone e la carota | Quando il gatto non c’è: classifica (impietosa) degli editori italiani. 🔗Su questo argomento da altre fonti
La riscoperta di Albert Camus, attuale più che mai in questo tempo incerto - Con Actuelles IV, Gallimard prosegue la raccolta degli scritti politici del Premio Nobel franco-algerino. Un ritratto lucido e appassionato di un intellettuale che ha fatto della giustizia il cuore de ... 🔗ilfoglio.it