Intelligenza artificiale e bambini De Martin Politecnico di Torino | Dico no non hanno gli strumenti per capire
Torino, 10 maggio 2025 - Intelligenzaartificiale e bambini. Juan Carlos De Martin, professore di Ingegneria informatica e co-direttore del Centro Nexa su Internet e società al Politecnico di Torino, voce autorevole in questo campo, autore del libro ‘Contro lo smartphone. Per una tecnologia più democratica’: cosa risponde di fronte a questa associazione?“Con una domanda. Mi chiedo: perché? Perché i bambini dovrebbero usarla? Perché questi nuovi servizi dovrebbero essere utili per i minori? Nell’ambito digitale, più che in altri, vengono sviluppati prodotti. Poi ci si chiede, ma questo a che cosa potrebbe servire? Con un percorso inverso rispetto a quello che capita normalmente con la tecnologia, storicamente parlando. Di solito c’è un problema e ci si ingegna per cercare la soluzione”.Quale deve essere il limite d’età per avere accesso all’Intelligenzaartificiale?“Nel caso dei minori, applicherei sicuramente il principio di precauzione. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Intelligenza artificiale e bambini, De Martin (Politecnico di Torino): “Dico no, non hanno gli strumenti per capire”
Per approfondire su Zazoom:
Gran Turismo SophyTM, punto di svolta nell’intelligenza artificiale - La potenza dell’IA regala nuove esperienze di gioco e intrattenimento Sony AI, in collaborazione con Polyphony Digital Inc. (PDI) e Sony Interactive Entertainment (SIE), ha annunciato oggi di aver raggiunto un punto di svolta nel campo dell’intelligenza artificiale (AI): Gran Turismo Sophy (“GT Sophy”) è il primo agente superumano basato sull’intelligenza artificiale a battere i più grandi piloti di Gran TurismoTM (GT) Sport, il videogioco di simulazione di guida altamente realistico per PlayStation®.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Intelligenza artificiale, Frassinetti: “Necessità di avere docenti preparati. I bambini usano già tablet e cellulari, la scuola deve fornire le conoscenze tecniche necessarie”. INTERVISTA - Il sottosegretario all'Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, in un'intervista a Orizzonte Scuola, ha ribadito l'impegno del Ministero per l'innovazione digitale e la trasformazione tecnologica nelle scuole.L'articolo Intelligenza artificiale, Frassinetti: “Necessità di avere docenti preparati. I bambini usano già tablet e cellulari, la scuola deve fornire le conoscenze tecniche necessarie”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Marianna De Leyva, la vera Monaca di Monza si racconta fra i quadri dei Musei civici e l’intelligenza artificiale - Monza – “Sono Alessandro Manzoni. Nel mio romanzo “I Promessi sposi“ ho raccontato la storia di Gertrude, al secolo Marianna, figlia primogenita del conte Martino de Leyva de la Cueva-Cabrera e nipote del primo governatore spagnolo di Milano. Fu indotta ancora adolescente a entrare nel convento di Santa Margherita a Monza, con il nome di Suor Virginia”. Così, la viva voce dello scrittore accoglie gli ospiti della Sala grandi opere, al primo piano dei Musei civici, dal suo ritratto a stampa realizzato da Carlo Bianchetti (metà del XIX secolo). 🔗Leggi su ilgiorno.it
"Siamo consumatori consapevoli di intelligenza artificiale?": il convegno al cine De Seta - Il Rotary Club Palermo Mondello e l’associazione Altroconsumo stanno organizzando un convegno sull'AI, il cui titolo è“Siamo consumatori consapevoli di intelligenza artificiale?”, che si terrà al cine De Seta ai Cantieri culturali della Zisa la mattina di sabato 10 maggio 2025, dalle 8,30 alle 13... 🔗Leggi su palermotoday.it
Oltre 200 appuntamenti, 75 editori e iniziative per i non vedenti: torna a Palermo Una Marina di libri
Ne parlano su altre fonti
Intelligenza artificiale e bambini, De Martin (Politecnico di Torino): “Dico no, non hanno gli strumenti per capire”; Nasce Arin il chatbot per aiutare bambini con bisogni educativi speciali; Google lancia l'IA per i bambini: rivoluzione digitale o rischio?; Google lancia Gemini AI per bambini sotto i 13 anni con controllo parentale, ma scatena polemiche.. 🔗Approfondimenti da altre fonti
I docenti hanno un nuovo “amico” di cui fidarsi: si chiama intelligenza artificiale. I consigli di buon uso del prof Maragliano - “So bene che non è che una macchina, ma so anche che ha più conoscenza di quanta ne ho io e quindi sto al gioco: vediamo un po’ che cosa mi dice, vediamo se la posso anche mettere in difficoltà. Cioè, ... 🔗tecnicadellascuola.it
Un’ora a settimana di intelligenza artificiale nelle scuole: la proposta di Forza Italia - La pdl della deputata Tenerini per “insegnare agli studenti cosa è questo potentissimo mezzo che può essere un valido aiuto se utilizzato bene” ... 🔗repubblica.it
Un giovane su 6 chiede consigli psicologici all'intelligenza artificiale - I chatbot basati sull’IA generativa ormai sono diventati dei veri e propri confidenti virtuali per ragazze e ragazzi ... 🔗msn.com