Il Teatro e il vino | quando l’errore crea la bellezza

Eugenio Barba parlando del Teatro scriveva: “Qui chiunque può cavalcare la propria “differenza”, può scoprirla e rafforzarla, senza soffocare quella degli altri”, e continuava: “spesso, l’origine di un cammino creatore è una ferita”. Ferita emotiva, o fisica come nel caso del poeta francese Joë Bousquet, che passò gran parte della sua vita paralizzato per via . Il Teatro e il vino: quandol’errorecrea la bellezza L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

il teatro e il vino quando l errore crea la bellezza

© Lidentita.it - Il Teatro e il vino: quando l’errore crea la bellezza

Approfondimenti da altre fonti

Un monologo, epico, divertente, spirituale sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni in cui il protagonista assoluto è il vino, il suo valore mitico e sacro, la sua paradossale congiunzione tra basso corporeo e filosofia del palato e della vitaL'articolo Il vino e suo figlio al Teatro di Villa Lazzaroni proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Teatro Coccia di Novara si aggiudica il Bando “Per Chi Crea”, il programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Siae che destina fondi a supporto della creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani. L’edizione 2024 del Programma “Per Chi Crea” era a... 🔗novaratoday.it

Il Teatro Sociale di Como accoglierm il prossimo lunedì 12 maggio il TEDxYouth@LakeComo, un evento straordinario dedicato ai giovani della Provincia di Como, volto a trasformare la paura dell’errore in un trampolino di lancio per il successo personale e collettivo. Il tema di questa prima... 🔗quicomo.it

COMPAGNIA DAUTORE PRESENTA CASARUCCIA

Video COMPAGNIA DAUTORE PRESENTA CASARUCCIA

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Error Fest, dai margini della società al teatro: a Palermo presentato l'evento in cui “la diversità diventa normalità”. 🔗Su questo argomento da altre fonti