I dati dicono che al Nord si lavora più che al Sud ma i motivi non sono quelli che vi immaginate
In media, nel Nord Italia gli occupati hanno lavorato per 255 giorni nel 2023. Nel Sud Italia, invece, sono stati solo 228 giorni: quasi un mese in meno. Il motivo è che il lavoro precario è molto più diffuso, così come il sommerso. Anche gli stipendi, mediamente, sono molto più alti nelle province settentrionali. Ecco cosa dicono i dati. 🔗Leggi su Fanpage.it
Approfondimenti da altre fonti
- Napoli in affanno dal punto di vista fisico? Cosa dicono i dati dello staff di Conte
- Economia e occupazione a Terni: “I dati di Unioncamere dicono che stiamo andando bene”
- Alunni stranieri, oltre 900mila in classe: nel Nord-Ovest quasi 350mila. Sud e Isole con circa 126mila. Tutti i dati
Il Napoli nell’ultimo periodo sta incappando in diverse difficoltà, soprattutto dalla ripresa in poi: cosa dicono i dati a disposizione dello staff di Antonio Conte in merito alla condizione fisica della squadra azzurra.Sette finali e ventuno punti a disposizione per poter scrivere la storia. Il Napoli è nelle condizioni di poter ancora ambire allo Scudetto, obiettivo in comune con l’Inter ora prima in classifica. 🔗spazionapoli.it
Economia e occupazione, per i dati dello studio Tagliacarne delle camere di commercio “la provincia di Terni è soggetto territoriale che sta bene interpretando le sfide dettate dalla transizione ecologica in atto”. A tirar fuori numeri e statistiche l’assessore comunale Sergio Cardinali, che... 🔗ternitoday.it
L’Anagrafe degli Studenti aggiornata al 31 agosto 2024 fotografa una realtà scolastica sempre più multiculturale, con 910.984 alunni stranieri iscritti nell’anno 2023/24.L'articolo Alunni stranieri, oltre 900mila in classe: nel Nord-Ovest quasi 350mila. Sud e Isole con circa 126mila. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
TG 03.08.10 Maturità, è la Puglia la più virtuosa con la Calabria
Approfondimenti da altre fonti
I dati dicono che al Nord si lavora più che al Sud, ma i motivi non sono quelli che vi immaginate; Al nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al sud, per due motivi; Il Primo Maggio di chi lavora: anche inaspettatamente; Diplomati: trovano lavoro soprattutto al Nord (in Trentino l'85%, in Veneto il 62%), il Sud sotto la media Italia (Sicilia il 37,3%, Calabria 38%). 🔗Ne parlano su altre fonti
I dati dicono che al Nord si lavora più che al Sud, ma i motivi non sono quelli che vi immaginate - In media, nel Nord Italia gli occupati hanno lavorato per 255 giorni nel 2023. Nel Sud Italia, invece, sono stati solo 228 giorni: quasi un mese in meno. Il motivo è che il lavoro precario è molto più ... 🔗fanpage.it
Al Nord 27 giorni di lavoro in più all'anno, ma al Sud pesa il sommerso - Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228: in altre parole, gli occupati del Nord Italia timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Sud, ma non certo ... 🔗ansa.it
Al nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al sud italia: i dati del 2023 - L’analisi dell’ufficio studi della Cgia di Mestre evidenzia nel 2023 un divario netto tra Nord e Sud Italia in giorni lavorati, retribuzioni e produttività, con Lecco e Milano ai vertici e Trapani e V ... 🔗gaeta.it