Filiera 4+2 | cosa devono fare le scuole che hanno aderito?

A partire dall’anno scolastico 202526, le scuole italiane hanno l’opportunità di partecipare alla Filiera 4+2, un innovativo percorso formativo tecnologico-professionale che prevede quattro anni di istruzione tecnica o professionale seguiti da due anni in un ITS Academy. Questa iniziativa mira a rispondere alle esigenze del mondo del lavoro, offrendo agli studenti una formazione pratica e . Filiera 4+2: cosadevonofare le scuole che hannoaderito? Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Guido Crosetto dà lezioni di stile a Nicola Fratoianni sul Tesla-Gate e gli da un consiglio non richiesto di cui far tesoro. Il ministro della difesa e cofondatore di Fratelli d'Italia è intervenuto infatti sul suo profilo X con un tweet sulla scivolosa vicenda in cui sono incappati il segretario di AVS e la moglie e deputata di Sinistra Italiana, Elisabetta Piccolotti. “Io non ho una Tesla. Non la comprerei mai. 🔗iltempo.it

Chiedere a governo e Parlamento di modificare il "decreto sicurezza" tenendo conto delle preoccupazioni delle aziende della filiera della canapa. A chiederlo è un'interrogazione del Partito democratico a firma di Elena Carletti (prima firmataria), Paolo Calvano, Valentina Ancarani e Alice Parma... 🔗forlitoday.it

di RedazioneL’ex centrocampista di Napoli, Empoli e Torino, Mirko Valdifiori, ha parlato così della lotta scudetto tra i partenopei e l’InterIntervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, Mirko Valdifiori parla così della lotta scudetto tra Napoli e Inter.LOTTA SCUDETTO – «ll Napoli ha fatto bene ad aver creato un patto Scudetto per provare a vincerle tutte da qui alla fine. Deve crederci anche perché l’Inter continuerà ad avere impegni infrasettimanali in cui spenderà tante energie psico-fisiche e questo potrebbe procurare infortuni oltre che stanchezza». 🔗internews24.com

Militello \

Video Militello \

Se ne parla anche su altri siti

Filiera 4+2 2025, si parte dal 1° settembre: i chiarimenti ai dubbi di docenti e dirigenti, il seminario gratuito; Filiera 4+2, adegua i bisogni formativi degli studenti alla realtà. Abbiamo attivato Biotrasformazioni in agricoltura e Agricoltura SMART. Ecco perché. INTERVISTA alla Dirigente Maura Zini; Si chiudono le iscrizioni a scuola: quanti iscritti alla filiera tecnologico-professionale 4+2?; Nuova spinta al modello «4+2» con più risorse in manovra. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online