Dobbiamo preoccuparci di nuove tempeste solari? La NASA ha una risposta ma non è quella che vorremmo
Le aurore visibili anche in Italia lo scorso anno non sono state solo uno spettacolo affascinante: sono state un sintomo. La più potente tempesta geomagnetica degli ultimi vent’anni ha colpito la Terra a sorpresa, proprio un anno fa, il 10 maggio 2024. E mentre la NASA simulava un disastro solare in una maxi esercitazione, si è trovata improvvisamente a viverne uno vero. La comunità scientifica ha imparato molto da quell’evento, ma ciò che è emerso non è rassicurante: siamo ancora troppo vulnerabili.In quel frangente, una serie di gigantesche esplosioni solari hanno generato una tempesta di particelle cariche, chiamate CME, cioè espulsioni di massa coronale, che hanno colpito la Terra. Questa “tempesta Gannon”, così chiamata in memoria della fisica spaziale Jennifer Gannon, ha raggiunto il livello G5, il massimo sulla scala della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), e ha colpito il nostro pianeta mentre era in corso un’esercitazione federale americana per simulare proprio questo tipo di emergenza. 🔗Leggi su Cultweb.it

© Cultweb.it - Dobbiamo preoccuparci di nuove tempeste solari? La NASA ha una risposta (ma non è quella che vorremmo)
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Nella Misericordia nasce una nuova figura quella del “custode” che affiancherà il correttore, Un successo la visita di Mons, Agostinelli in Lunigiana - Grande mobilitazione delle Misericordie e della popolazionein Lunigiana per la visita di due giorni di S.E Franco Agostinelli vescovo emerito di Grosseto e di Prato ed oggi Correttore Nazionale delle Misericordie d’Italia.
Ne parlano su altre fonti
Che cos’è la stanchezza cronica, perché non è solo stanchezza e quando dobbiamo preoccuparci - La stanchezza cronica non è semplice spossatezza passeggera, né un normale calo di energia legato allo stress quotidiano o al cambio di stagione. Quando l’affaticamento persiste da mesi, compromette la vita quotidiana e non migliora con il riposo, si è di fronte a un possibile quadro clinico più complesso: la Sindrome da Fatica Cronica (CFS, dall’inglese Chronic Fatigue Syndrome), o Encefalomielite Mialgica (ME/CFS), secondo la denominazione più aggiornata in ambito medico-scientifico. 🔗Leggi su cultweb.it
Campagna contro le zanzare: nuove regole per i trattamenti negli spazi privati - È partita la campagna 2025 per il contrasto alla proliferazione della zanzara comune e della zanzara tigre, vettori di pericolose malattie virali come Dengue, Zika, Chikungunya e West Nile. L’Amministrazione comunale di Modena, in collaborazione con l’Ausl e i Ceas, ha avviato azioni mirate sia... 🔗Leggi su modenatoday.it
All’ex Teatro dell’Oriuolo la mostra “Vestirsi è facile / Nuove forme radicali” - Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all’ex Teatro dell’Oriuolo la mostra “Vestirsi è facile / Nuove forme radicali”: un progetto di Dario Bartolini – Archizoom”. La mostra è il primo appuntamento di “Campo Aperto”, un programma di iniziative promosso da IED Firenze che apre alla... 🔗Leggi su firenzetoday.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Approfondimenti da altre fonti
La tempesta subtropicale Patty si sta dirigendo verso l'Europa. Dobbiamo preoccuparci? Cosa possiamo aspettarci?; Tempeste solari, perché ce ne sono così tante nel 2024? Cosa sono e che effetti possono davvero provocare sulla tecnologia e sull'uomo; Una tempesta solare “severa” potrebbe colpire la Terra nel weekend: cosa dobbiamo aspettarci; Tempesta solare intensa, il cielo si dipinge di rosso: l'aurora boreale concederà il bis. L'esperto spiega il suggestivo fenomeno. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Dobbiamo preoccuparci di nuove tempeste solari? La NASA ha una risposta (ma non è quella che vorremmo) - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Nuove Allerte Inondazioni Negli USA Mentre Le Centrali Si Riprendono Dalle Tempeste - Le allerte per inondazioni restano in vigore in Kentucky, Tennessee, Indiana e Arkansas dopo giorni di tempeste devastanti ... ecco i primi 8 Ospiti della nuova edizione in arrivo su Rai 2 Prada ... 🔗msn.com